Ingredienti
300 g di farina 0 – 600 g di verza – 30 g di funghi secchi – 1 cipolla bianca – 2 C di olio extravergine d’oliva – 1 C di foglie di timo – acqua tiepida – burro per condire – sale e pepe.
Preparazione
setacciare la farina sulla spianatoia, fare la fontana, versare al centro acqua tiepida sufficiente ad impastare e un pizzico di sale, impastare per ottenere un impasto liscio ed elastico e fare riposare per almeno mezz’ora. Mettere i funghi a bagno in acqua calda, tagliare la verza in quarti e fare sbollentare per pochi minuti, scolare, tagliare a pezzi e mettere nel mixer insieme ai funghi per tritare finemente. Fare un soffritto con l’olio e la cipolla tritata finemente, aggiungere funghi e verza tritati, regolare di sale e pepe e cuocere fino a quando il composto avrà perso tutta l’umidità ; fare raffreddare. Riprendere l’impasto e tirarlo col mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile, con un coppapasta tagliare dei cerchietti del diametro di 8 mm, mettere al centro di ciascuno una piccola noce di ripieno, ripiegare a mezzaluna, sigillare accuratamente i bordi e fare cuocere in abbondante acqua salata. Saranno cotti quando saliranno alla superficie, scolare velocemente e condire con burro fuso che abbia assunto il colore nocciola.