Rapa

Rutabaga – Navone – Ravizzone – Colza
Dal latino “rapum” pianta erbacea biennale della famiglia delle Crucifere di cui la specie più nota è Brassica campestris, varietà rapa, coltivata estesamente sia per la radice sia per gli steli floreali, detti cime di rapa o broccoletti di rapa.

Leggi tutto >>

Paura

La gente ha paura. Quante volte abbiamo sentito quest’affermazione generica, non verificabile, comunicata dopo qualche avvenimento tragico? Chi interpreta la paura, spesso è chi la diffonde per trarne vantaggio. Per capire chi può avere un interesse nel diffondere la paura dobbiamo risalire al significato contenuto nella stessa parola.

Leggi tutto >>

Melograno

Melograno – Punica granatum L. – Fam.: Punicaceae
Probabilmente originario della Persia, per i fenici prima e greci e romani poi quest’albero è sempre stato legato a riti o cerimonie religiose,

Leggi tutto >>

Portulaca

Portulaca – Portulaca oleracea L. –  Fam.: Portulacaceae
Le portulacaceae con 20 generi e 500 specie, sono piante dalle foglie grasse, sovente con una fioritura bella e ricca, che popolano le regioni caldo – asciutte di tutti i continenti.

Leggi tutto >>

Fico

Fico  –  Ficus Carica  –  Fam.: Moraceae
Il nome specifico Carica fa riferimento alle sue origini che vengono fatte risalire alla Caria, regione dell’Asia Minore.

Leggi tutto >>

Non si può aprire l’aperto e chiudere il chiuso ovvio!
Ma cosa dicono, quando sentiamo: "La soluzione ai problemi economici dei paesi occidentali è la crescita"? Oppure: "Per calmierare il prezzo del petrolio bisogna aumentare l’estrazione; aumentare la concorrenza; aumentare la produzione; aumentare i consumi; aumentare, aumentare e ancora aumentare".

Leggi tutto >>

Noce di cocco

Noce di cocco  –  Cocos nucifera –  Fam.: Palmaceae
La palma da cocco è una pianta originaria dell’arcipelago indonesiano e diffusasi in tutta l’area del Pacifico con numerose varietà.

Leggi tutto >>