Negli ultimi sessanta anni sono aumentate le allergie e le intolleranze.
L’allergia è mediata dalle Immunoglobuline E che agiscono in modo veloce, sono evidenziate a livello degli esami emato- chimici.
Le intolleranze sono mediate da immunoglobuline G, che sono lente e non sono visibili nelle analisi.

Leggi tutto >>

Ne usciremo mai

Come avete notato le differenze tra l’anno scorso e quest’anno sono raccapriccianti. A maggio 2020 dopo 2 mesi di chiusura eravamo tutti senza mascherina all’aperto. Le attività erano riprese, non c’erano restrizioni nel viaggiare. Questo perché non c’era lo spauracchio dei vaccini.

Leggi tutto >>

Pensioni

Quello delle pensioni è ormai dal lontano 1992, con la legge Amato, un argomento dibattuto ogni anno e ad ogni cambio di legislatura. Allora, giustamente, furono aboliti i privilegi delle vecchie pensioni baby dei dipendenti pubblici.

Leggi tutto >>

Siamo in un periodo di transizione, tra poco avremo le elezioni politiche. I partiti si stanno separando per formarne altri più piccoli. Poi tutti però cercano alleanze, tranne i 5 stelle che vanno avanti da soli sperando di raggiungere il quorum per governare. Hanno fatto una legge che accetta le fusioni, ma ognuno vuole far eleggere il proprio premier.

Leggi tutto >>

Riduzione delle foreste

Quando ci troviamo in mezzo ad una foresta siamo immersi in uno stato di serenità e rilassamento. Alcuni abbracciano gli alberi per avere un senso di pace, ma uno dei principali problemi ambientali del mondo contemporaneo, purtroppo, è la deforestazione, cioè la riduzione delle aree verdi naturali della Terra causata dal disboscamento eccessivo delle foreste.

Leggi tutto >>


Asma

L’asma colpisce nel mondo circa 300 milioni di persone ed è più frequente sotto i 15 anni e soprattutto nei maschi rispetto alle femmine. L’omeopatia si è rivelata una delle più efficaci terapie per l’asma e le allergie in generale. L’asma è una malattia infiammatoria caratterizzata da ostruzione generalmente reversibile dei bronchi spesso in seguito a sensibilizzazione da parte di allergeni.

Leggi tutto >>

In 100 grammi di tuorlo sono presenti 1,34 grammi di colesterolo. Oltre al colesterolo, le uova offrono molte sostanze nutritive utili, un buon apporto di proteine, vitamine, ferro e sali minerali, e in base al metodo di cottura sono alimento abbastanza digeribile. 

Leggi tutto >>

Ci stiamo avvelenando giorno dopo giorno, mangiando costantemente e in grandi quantità alimenti nocivi. Se ci alimentiamo con alimenti integrali e biologici acquisiamo l’istinto degli animali che regola le nostre scelte dei cibi salutari o meno per il nostro organismo. Osservando i nostri animali di compagnia, cani e gatti, notiamo che sono molto equilibrati a livello alimentare. Si avvicinano con sospetto al cibo che gli viene offerto, e lo mangiano solo se non lo ritengono tossico.

Leggi tutto >>

Hericium Erinaceus

Hericium erinaceus è un fungo con azione terapeutica sull’apparato digerente, respiratorio, e sul sistema nervoso centrale
Cresce sul tronco ad un’altezza di 2-4 metri e a volte raggiunge il peso di 2 kg. Assomiglia  ad una testa di scimmia ed è chiamato per questo “fungo testa di scimmia”. Viene usato in Medicina Tradizionale Cinese per lo stomaco e l’intestino.

Leggi tutto >>

L’omeopatia ha alcuni vantaggi: è efficace; non ha effetti collaterali; aiuta su più fronti: drenaggio, ritenzione idrica, fame nervosa; è personalizzata anche tenendo conto di dati banali esempio gonfiore e dolore addominale, cellulite ecc.; si concentra sui segnali di cambiamento generali dell’individuo e meno sul peso o la quantità degli alimenti inseriti. Aiuta la persona a intraprendere e mantenere non solo una dieta, ma un regime alimentare corretto regolando il suo stato fisico e mentale.

Leggi tutto >>