Domenica 11 Maggio 2025
Guida Maurizio Signorini, architetto

Arte Sella, il pensiero di Giuliano Mauri. Viaggio in Val di Sella. Il viaggio come inizio, perché dovremmo essere tutti viaggiatori, alla ricerca di noi stessi e dell’ispirazione per le nostre idee e scelte.

Leggi tutto >>

Sabato 22 Febbraio 2025 alle ore 19.30
Ospite della serata Elisa Maria Bellin, Naturopata che ci parlerà di Ildegarda di Bingen, monaca benedettina del XII secolo

La serata comprende un aspetto culturale e un aspetto gastronomico con la degustazione di piatti preparati con prodotti biologici di stagione, le ricette prendono spunto dai suggerimenti di una delle figure più affascinanti e poliedriche del Medioevo europeo, nonchè pioniera della naturopatia.

Leggi tutto >>

Sabato 25 Gennaio dalle 14 alle 18
Incontro introduttivo propedeutico, aperto a tutti!

Programma e argomenti trattati
Ayurveda e prevenzione. Ayurveda è il sistema di guarigione naturale dell’India la cui medicina tradizionale risale a tempi antichissimi.
Nell’ayurveda la salute perfetta è un equilibrio tra mente corpo e spirito.

Leggi tutto >>

ConoScienza n° 28

La fitoterapia è una pratica terapeutica che utilizza piante o estratti vegetali per prevenire, alleviare o curare malattie e disturbi. Il termine deriva dal greco phyton (pianta) e therapeia (cura) e si fonda su conoscenze millenarie tramandate e oggi integrate con studi scientifici. Le piante medicinali contengono principi attivi che possono agire sull’organismo in modo simile ai farmaci, ma con un approccio generalmente più dolce e naturale.

Leggi tutto >>

Domenica 26 gennaio e Domenica 23 febbraio 2025 dalle 9.30 alle 17
Relatore: Mauro Hartsarich, erborista, naturopata

Fisiognomica, termine che deriva dal greco, da due parole greche: physis, che significa natura, e gnosis, che vuol dire conoscenza. È una disciplina antica, se ne sente parlare già dal XVI secolo, epoca in cui era insegnata anche nelle università, era considerata utile e interessante.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di glutine, l’appeso, eternità, curcuma e pepe, cibi antinfiammatori, vaccinazioni in Italia, empatia, Cremona, pediatria, dell’anima, inquinamento elettromagnetico, piedi, Cavoli, nuovi OGM
Gli inserti di «Biolcalenda»:
ConoScienza La pratica Mindfulness
Calendario delle semine dei mesi di Luglio e Agosto 2024

Leggi tutto >>

Lo Zucchero

La questione è nota, ma vale la pena lo stesso riprenderla e fare alcune riflessioni.
Perché il consumo di eccessivo di zucchero, spesso inconsapevole o fatto con leggerezza, è una questione che attiene alla nostra salute e al rischio di incorrere in malattie anche gravi.
Non è certo l’unica causa (tutte le malattie ne hanno diverse), ma è sicuramente quella sulla quale possiamo intervenire subito e in modo immediatamente efficace.
Lo zucchero è un ingrediente (spesso il più importante) di molti alimenti di consumo corrente.

Leggi tutto >>