Venerdì 23 maggio dalle 18.30 alle 20.00
Un film su Rudolf Steiner, il suo amore per la vita e per gli essere umani e sui frutti del suo pensiero. Un progetto indipendente, senza scopi di lucro, realizzato nel Canton Ticino, Svizzera, basato sul pensiero di R. Steiner negli ambiti in cui costui ha generato più frutti: sociale, pedagogico, agricolo e medico.
Seminario di due giornate, sabato 24 Maggio e sabato 7 Giugno
Relatore: D.C. Mario Vincenzo Mudoni, Chiropratico, Applied Kinesiology
Il termine “Kinesiologia Applicata” deriva dalla combinazione di due parole: Kinesiologia: dal greco “kinesis”, che significa movimento, e “logos”, che significa studio o scienza.
Alimentazione e temperamento Ciò che mangiamo e beviamo non è importante soltanto per il nostro benessere fisico, l’alimentazione ha un’importante valenza anche in campo animico. Possiamo quindi chiederci se esiste un rapporto con i temperamenti del bambino e quindi dell’uomo.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di Alimentazione, Cipollotto, Papessa, apparato digerente, risveglio, prostata, iridologi, intuizione, dolore del bambino, Milan, Responsabilità , Manipûra, Baobab, Calce e canapa, lavori in campagna, tecniche genomiche.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
- ConoScienza I 4 temperamenti
- Calendario delle semine dei mesi di Marzo e Aprile 2025
Sabato 31 maggio dalle 14.30 alle 18.00
Conduce: Anna Niero, Naturopata, Operatrice Ayurveda e Riflessologa plantare.
Tutto è vibrazione! I fiori di Bach sono dei veri e propri sostenitori della nostra Anima!
Leggi tutto >>Sabato 28 e Domenica 29 giugno
Conduce Carmine Tornincasa
Durante il corso di due giorni realizzeremo: un cesto tondo con manico ad arco, tipo cesto da funghi e un poggia pentole.
Leggi tutto >>Sabato 3 Maggio dalle 9.30 alle 17.30
Relatore: Anna Niero, Naturopata e Luca Angelini, Ricercatore Spirituale.
Un corso dedicato allo sviluppo delle facoltà extrasensoriali, mai come in questo periodo è necessario affinare maggiormente i sensi sottili per poter cogliere ciò che esiste al di là dei confini della materia, oltre il tempo e lo spazio e poter cogliere i messaggi che quotidianamente arrivano dall’Universo.
Leggi tutto >>Sabato 3 Maggio dalle 14.30 alle 18.30
Conduce Francesca Maglia, Avvocato, ricercatrice e divulgatrice storica dei popoli
Archetipi di femminile aderenti alla ginecocrazia da un lato e ad una visione paternalistica dall’altro, tratti dalla mitologia e dal folklore e prevalenza dei modelli nella società contemporanea.
Leggi tutto >>Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Leggi tutto >>Domenica 4 maggio dalle 9.30 alle 16.30
Relatore: Roberto Modelli, ricercatore.
L’agopuntura con i colori comprende un campo d’azione molto vasto. I principi base di questo tipo di tecnica con i colori sono nati dagli studi e dalle scoperte sui biofotoni e dall’aver considerato di applicare i colori sui punti, e non solo, dell’agopuntura, che ne amplia sicuramente l’efficacia.
Sabato 17 maggio dalle 14.30 alle 18.30
Conduce Eleonora Tasso, erborista
Durante il corso la relatrice propone un excursus sulle varie tappe fisiologiche nella donna, dalla pubertà alla menopausa, affrontando i vari disturbi che possono colpire ogni fase e le relative risorse officinali.
In questo numero si parla di guerra, chia, carciofo, procaina, pizza, Olio da frutto, silenzio, pace, New York, oncoematologia pediatrica, castagna, Terzo Chakra, Inverno, alberi, tarassaco.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
- ConoScienza Kuzu
- Calendario delle semine dei mesi di Gennaio e Febbraio 2025
Domenica 11 Maggio 2025
Guida Maurizio Signorini, architetto
Arte Sella, il pensiero di Giuliano Mauri. Viaggio in Val di Sella. Il viaggio come inizio, perché dovremmo essere tutti viaggiatori, alla ricerca di noi stessi e dell’ispirazione per le nostre idee e scelte.
Domenica 22 Giugno 2025
Guida Maurizio Signorini, architetto
Possono esistere punti in comune tra una villa di Palladio e il cimitero di Carlo Scarpa, distanti tra loro quattro secoli?