Gli ultimi meloni con la polpa profumata, i cachi che stanno trovando il loro colore aranciato-giallo, le zucche pronte per essere trasformate in allegri risotti, le carote sempre croccanti: orti e frutteti ci ricordano che la luce del sole estivo è stata distillata per mesi e trasformata in sapori, aromi e pigmenti smaglianti. E salutari.

Leggi tutto >>

Ho letto sulla rivista Journal of Pediatrics che i bambini che a due anni vengono ancora alimentati con il biberon hanno (a 5-6 anni di età) un rischio di essere obesi maggiore dei loro coetanei che, a tempo debito, sono stati stimolati e aiutati ad impugnare il cucchiaio.

Leggi tutto >>

Epidemie

Epidemia, pandemia, contagio, virus, lavaggio delle mani, zona rossa e zona gialla, amuchina, alcol, rianimazione, protezione civile, esercito, Spallanzani, Sacco, isolamento, guarigione, terapia intensiva, virologi, Cina, Vo’, mascherine… Sono alcune delle parole che tutti abbiamo ascoltato, pronunciato, letto, ruminato e digitato nelle scorse settimane, evidentemente in relazione all’evento Coronavirus.

Leggi tutto >>

Avete già avuto a che fare con i calcoli delle vie urinarie? Chi ci è passato sa che è un’esperienza assai dolorosa. Di solito, i consigli ricevuti non vanno più in là di un generico (anche se importante) invito a bere di più.
Ci arriva dagli Stati Uniti qualche preziosa indicazione. Una ricerca effettuata presso il Brigham and Women’s Hospital di Boston, coordinata dal dottor Eric Taylor e pubblicata sulla rivista Journal of the American Society of Nephrology (2010;

Leggi tutto >>

Sembrerebbe proprio di sì. Almeno in cucina. Il tempo che gli italiani dedicano alla cucina continua a ridursi. Oggi, secondo indagini effettuate nel nostro Paese, ogni famiglia dedica alla preparazione del pranzo e della cena complessivamente poco più di 30 minuti.

Leggi tutto >>

Sarà una questione di portafoglio: pomodori, zucchine, insalata, cavoli e basilico coltivati con le tue mani te li porti a casa praticamente gratis. Oppure il fatto che seminare e sarchiare un pezzo di terra regala comunque grandi soddisfazioni, anche a chi non ha il “pollice verde”.

Leggi tutto >>

Mi domando qualche volta se il tempo che impiego per cucinare sia tempo ben impiegato. Sono certo di sì. Non solo perché ho coltivato nel tempo una certa passione per la cucina (e fare qualcosa di piacevole e gratificante è sempre molto importante per la propria salute fisica e mentale).

Leggi tutto >>