Primo incontro: 3-4 settembre 2022
Docente tutor del corso: Anna Bartoli, diplomata in Permacultura Applicata.

La Permacultura è un metodo di progettazione che dà come risultato un ambiente sostenibile, equilibrato ed estetico. È progettazione e gestione ecosostenibile integrata di insediamenti umani e produttivi nel territorio prendendo spunto dagli ecosistemi naturali, considerando la biodiversità, la stabilità, la flessibilità e la resilienza come qualità imprescindibili per una progettazione consapevole ed etica dei sistemi antropizzati.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di disinformazione, hijiki, manioca, cesareo, parodontite, uova, diete, oli essenziali, aerotoxicity, legno, Dan Flavin, social, suono, cimice, rotazioni culturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Thomas Sankara: El Che Guevara nero
L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di novembre 2018

Leggi tutto >>

Date da definire
Relatrice: Liccardi Dott.ssa Stefania

Impareremo a riconoscere e a distinguere un vero olio essenziale da un’essenza o da altri prodotti apparentemente simili. Sono previsti 3 incontri di mezza giornata, la Domenica pomeriggio dalle 15 alle 18 presso la sede Biolca a Battaglia Terme PD

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di Biennale, cetriolo, riso e chinoa, Microrganismi effettivi, allineamento della colonna, bambini indossati, qualità, medicina tra ricerca e business, Acqua, casa sana, Dog-therapy, sperimentazione animale, negozi bio, È questa l’agricoltura che vogliamo, rotazioni colturali, pesticidi
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Vaccini l’esperimento ribelle di Leichester
L’agenda dell’Estate: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine di Agosto e Settembre 2018

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di Alfie Evans, kuzu, frutti dell’estate, sedazione cosciente, circolazione degli arti, bambini indossati, acrilammide, medicina ufficiale, Monastero di Santa Chiara, gustare la musica, nuovi e vecchi giochi, san Giovanni, triarticolazione, cereali, rotazioni.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Farmaci: prima causa di morte al mondo.
L’agenda di giugno: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di luglio 2018

Leggi tutto >>

Date da definire
Relatore: Federico Ceccato

Corso teorico-pratico per la realizzazione di un orto sinergico. L’Orticoltura Sinergica, nella sua semplicità, supera l’idea di orto come “micro-fabbrica” di ortaggi schematica e faticosa e la trasforma in un organismo vivente in cui la priorità è data alla Fertilità della Terra.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di nuove frontiere, asparagi e ricette primaverili per intolleranti, laser, allergie mascherate, incontinenza urinaria, prima guerra, additivi, Alice Pignatti, Piona, senso del tatto, Ota Benga, giochi da scoprire, Uomo e animale, NutriMENTI, rotazioni colturali, Bio-distretti, Naturasì.

Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Glaxo & i padroni del mondo
L’agenda di maggio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di giugno2018

Leggi tutto >>

Liberi dall’Abuso Vaccinale

Documento scritto da Michael Zazzio e Sara Boo, dell’NHF Sweden National Health Foundation tradotto in italiano a cura dell’Associazione la Biolca.

Le vaccinazioni obbligatorie sono un ovvio crimine contro i diritti umani, e i vaccini minacciano la salute dell’umanità: Leggi, costituzioni, patti, trattati e dichiarazioni internazionali proibiscono la vaccinazione obbligatoria e trattamenti medici forzati.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di: carnivori, friarielli, pasqua per intolleranti, fluoro, omeopatia, karma, ciclicità femminile, carragenina, antibiotici, Crespi d’Adda, salutogenesi, post-work, Zhong Zhong e Hua Hua, yoga per bambini, semenzaio, inzaffardatura, territorio bio, vaccini.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Propaganda e controllo mentale
L’agenda di marzo: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del aprile 2018

Leggi tutto >>

Come avevamo già riportato nell’articolo di Stefano Montanari “Che cosa c’e’ davvero nei vaccini?” è stata confermata la presenza di tracce di Tungsteno nei vaccini esavalenti della Glaxo. È il risultato di una ricerca commissionata dal procuratore aggiunto Vincenzo Pacileo sui vaccini seguito all’esposto del Codacons basato sugli esami di laboratorio fatti da Antonietta Gatti e Stefano Montanari appunto, specialisti in nanotecnologie.

Leggi tutto >>

L’interpretazione più fedele al testo di legge esclude che la data del 10 marzo sia un termine obbligatorio entro il quale mettersi in regola con le vaccinazioni. L’ 8 novembre scorso si è tenuta un’audizione dinanzi alla Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, su richiesta del Comitato dei Genitori di Trieste per la Libertà di Scelta, realtà che rappresenta all’incirca 500 famiglie sul territorio triestino

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di: situazione europa, riso, tofu, fluoro, stress, neurologia, bonding, candelora, spendere, glifosato, uomo, Nils Udo, 2003, salutogenesi, bambini, risto famiglia, la pasta per tronchi, sementi, Marocco, Wistawa Szymborska
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Siete pazzi a mangiarlo?
L’agenda di febbraio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di febbraio 2018

Leggi tutto >>