In questo numero si parla di: 2018, daikon, riso selvaggio nero, taopatch, stress, nausea, glifosato, Bruno Munari, sperimentazione animale, rigenerazione, Epifania, tempo, cellulare, Coishla, respiro invernale, Bacillus thuringiensis, pesticidi, biodistretti.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Batteri resistenti: dalla natura la soluzione.
– L’agenda di gennaio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di febbraio 2018
In questo numero si parla di:
Bilanci, ceci, cereali, posturologo, medicina evidence based, alimentazione, acqua, Mimmo Paladino, sperimentazione animale, Natale, 2012 globalizzazione, Essenza, salute, pecora Brogna, inverno, equiseto.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Nascita della Dittatura medica
– L’agenda di dicembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di gennaio 2018
Secondo la visione corrente la tecnologia vaccinale rappresenta il trionfo dell’umanità sui disegni “difettosi” di Madre Natura Peccato che a quella scienza autoincensatasi “non democratica”, va ricordato che l’evoluzione naturale non produce meccanismi difettosi, anzi.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di:
Dolomiti, zucca, mais, diagnosi, Omotossicologia, coliche del neonato, cibo, vita personale, ambiente, Hans Scharoun, sperimentazione animale, Carlo Petrini, ‘Incontro nazionale delle economie solidali, Cereali antichi, malattie fungine, antiparassitari naturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Medicina: Vaccini la perdita dell’immunità
– L’agenda di novembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di dicembre 2017
In questo numero si parla di:
Vulcano, terra, roibos, quinoa, BIA, EAV, TomEEx, Free Radicals Test, Vegatest, ZMR/Vortex, omeopatia, imprinting, san Michele, autosservazione, vaccini, Oscar Niemeyer, autocostruzione, immigrazione, geobiologia, 2001, salute, orto, antiparassitari naturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Medicina: Vaccini & Religioni
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di novembre 2017
Prossima data da definire
Relatore: dott. Giovanni Angilè
Una giornata con il dott. Giovanni Angilè per approfondire il trattamento di alcuni problemi di salute. Capire il rapporto tra salute e malattia: perché ci si ammala, imparare a leggere e interpretare i “segnali” di un alterato stato di salute.
Lasciandosi alle spalle il principio del consenso informato volontario memorizzato nel codice di Norimberga dopo la seconda guerra mondiale, le autorità sanitarie in Francia e in Italia stanno velocizzando i mandati vaccinali obbligatori per i bambini in età scolare.
Leggi tutto >> Namaste Eco- biologico, naturale
viale Partigiani n°16
11100 Aosta
tel. 0165 610700
namaste53@hotmail.it
In questo numero si parla di:
Pensiero unico, portulaca, riso, grano saraceno, miglio, cromopuntura, diagnosi Kirlian, colon, pnei, vaccini, aids, Pistoletto, alchimia, giovani, ignoranza, Pac, prosecco, avifauna, africa.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Le due facce di CRISPR-Cas: tra ricerca e biotecnocrazia
– L’agenda di settembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di settembre 2017
Condividiamo volentieri il video di Patrizia Miotti che esprime i suoi dubbi, la sua amarezza, le sue preoccupazioni, assieme alle decine di migliaia di genitori in ansia per ciò che la Lorenzin e questo Governo vorrebbero fare ai nostri figli.
Leggi tutto >>Video da ascoltare bene per restare aggiornati sulla situazione attuale.
Leggi tutto >>Casasana – Arch. Maurizio Lazzarotto
Via Bassette, 9A – 35129 Padova
Tel. e fax 049 8932201
Cell. 347 4346273
Mail: maurizio.lazzarotto@gmail.com
sito web: http://www.casasanapadova.altervista.org/
Leggi tutto >>EfferveScienza è l’inserto scientifico del mensile Biolcalenda (sostituito da ConoScienza nel 2021) curato da Marcello Pamio e da altri autori del comitato scientifico di Biolcalenda.
Discuti gli articoli con gli autori … Effervescienza, infatti, è anche un blog lo trovi su www.effervescienza.com.
Da questa pagina in basso è possibile scaricare in PDF tutti i numeri di EfferveScienza dal 2008 ad oggi.
Per ricevere EfferveScienza basta diventare soci dell’Associazione La Biolca.
Prossime trasmissioni giovedì 12 e 26 gennaio 2023
La trasmissione può essere ascoltata in Veneto alla radio e in streming su internet da tutta Italia. È possibile inoltre ascoltare e scaricare la registrazione della trasmissione in formato podcast dal sito della radio.