
È uscito «Biolcalenda» di Luglio/Agosto 2022
In questo numero si parla di libertà, melone, Cucina vegetale, metodo Zilgrei, zucchero, asma, aria, “Vaccinegate”, Bolsena, riscaldamento, mal di testa, collo bloccato, sole e pelle, olio Evo, alberi, macerato di consolida, stress delle piante.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– ConoScienza Riflessologie
– L’agenda dell’ESTATE: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine di agosto e settembre 2022
Nel discorso del 25 aprile scorso a Vittorio Veneto, il presidente Mattarella ha concluso riportando una frase di Teresio Olivelli, giurista lombardo e partigiano, ucciso a bastonate nel lager di Hersbruck: Lottiamo giorno per giorno perché sappiamo che la libertà non può essere elargita dagli altri. Non vi sono liberatori. Solo uomini che si liberano”.
Leggi tutto >>Il macerato di Consolida può essere utilizzato come fertilizzante naturale per sostenere la nutrizione delle piante, e può essere impiegato anche in caso di stress dovuto a carenze idriche (siccità) oppure in fase di post-trapianto durante il periodo estivo per favorire la radicazione ma soprattutto la ripresa vegetativa.
Leggi tutto >>Il tema delle vaccinazioni obbligatorie è divenuto centrale nel dibattito pubblico e legislativo negli ultimi tempi a causa del protrarsi dell’emergenza Covid-19 e dell’impianto legislativo che vi ha fatto seguito. Probabilmente però, gran parte della popolazione non è al corrente di una lotta contro l’obbligatorietà vaccinale che va avanti da molto più tempo, e in particolare si è accentuata a seguito dell’introduzione di dieci vaccini obbligatori in età pediatrica, nel 2017, con la Legge 119/17 (cosiddetta “legge Lorenzin” dal nome dell’allora Ministro della Salute).
Leggi tutto >>Estate, tempo di insalate, e cosa c’è di meglio di una bella insalata multicolore donata dalla natura? Sono convinta che la natura ci fornisca le cose giuste al momento giusto. Come si dice: colto e mangiato dovrebbe essere una buona idea.
Leggi tutto >>Il melone (Cucumis melo) o popone è una pianta annua rampicante della famiglia cucurbitacee della quale sono state selezionate innumerevoli varietà. Il termine melone indica sia il frutto che la pianta stessa, a seconda dei contesti in cui viene utilizzato.
Leggi tutto >>Perché scegliere una cucina priva di ingredienti di origine animale? Abbiamo varie risposte per queste domande, tutte altrettanto valide.
Leggi tutto >>