Gli articoli di questo mese ...

 

Camminare a piedi per la città è il modo migliore per rendersi conto dello stato delle cose. Della bellezza delle architetture, dei monumenti e dei marciapiedi (nella mia città, almeno in centro, sono in pietra chiara e non in lugubre asfalto), ma anche della manutenzione delle strade e degli spazi pubblici, degli ostacoli alla libera e facile circolazione degli utenti più deboli (bambini, anziani, mamme, disabili, ecc.).

Leggi tutto >>

Nei mesi di marzo e aprile avviene il risveglio della Natura, e la vita ricomincia a pulsare. Si possono dunque svolgere molti lavori utili in base al contesto (orto, frutteto, seminativi etc.). Come pratica di base valida per ogni contesto è possibile effettuare due o tre spruzzature di preparato 500 sul terreno.

Leggi tutto >>

A Marzo con l’arrivo di questa meravigliosa stagione la Natura piano piano inizia a porgere i suoi doni, con le temperature piacevoli, i colori sgargianti e i profumi tipici. La Primavera porta con sé il potere del cambiamento, la possibilità di evolvere, di migliorare, la ricchezza di idee e stimoli a fare qualcosa di nuovo, di esprimere le potenzialità al massimo, il messaggio profondo che tutto è sempre in mutamento.

Leggi tutto >>

Cipollotto

Il cipollotto è un altro componente del genere degli allium, con cui condivide proprietà nutrizionali e benefiche. È conosciuto anche con il nome di cipolla d’inverno. Somiglia al porro, ma si tratta in realtà di un bulbo fresco di cipolla che non è ancora maturato.

Leggi tutto >>

Nel 1966 una bibliotecaria della New York City Public Library, Gertrude Moakley, formulò per prima l’ipotesi che una donna vissuta a cavallo tra ‘200 e ‘300, Maifreda da Pirovano, fosse la fonte d’ispirazione per l’immagine della Papessa. ⁣

Leggi tutto >>

 

Archivio Biolcalenda