Gli articoli di questo mese ...

 

Arrivano ogni anno, puntuali, le giornate dedicate alla prevenzione di diverse patologie importanti: diabete, malattie cardiache, cancro, ecc. Grande pubblicità sui media, infinite passerelle di esperti nelle trasmissioni televisive e, spesso, anche mezzi giganteschi e variopinti che sostano, circondati da striscioni e gazebo, nelle piazze centrali di molte città.

Leggi tutto >>

Durante la Primavera vi è il massimo sviluppo delle forze di espansione e crescita da parte del Regno Vegetale. In questa fase annuale si assiste dunque alla rinascita vera e propria della Natura determinata dal moto solare.

Leggi tutto >>

Ci stanno martellando con la faccenda del mangiare insetti. Prima la tarma della farina, poi la locusta migratoria (cavalletta) e adesso anche i grilli.

Leggi tutto >>

Come è strutturato il nostro progetto di educazione parentale? Il giovedì si fa calligrafia e inglese, mentre il mercoledì è destinato a matematica e ad una materia a scelta.

Leggi tutto >>

Carciofo

Il carciofo presente sul mercato già dall’inverno, a primavera si raccolgono alcune varietà tra le più pregiate e gustose, come i romaneschi, i violetti toscani, gli spinosi sardi e siciliani. Queste varietà hanno il pregio di essere indicate anche per il consumo a crudo, in pinzimonio, mantenendo integre tutte le loro sostanze.

Leggi tutto >>

Cari amici! Oggi vi voglio parlare di incantesimo e magia. Di imprigionamenti e liberazioni. Di mondo che, incantato, canta, di orecchie che ascoltano, di fuoco che brucia in noi. Di aria, acqua e terra, da riconoscere nella loro intimità.

Ritorno al tema degli in-gredienti, ovvero di quegli elementi del nostro percorso in cucina che “camminano nelle ricette” (dall’etimologia latina in- e -gredior, “camminano dentro”). Perché, come ho già avuto modo di scrivere, gli ingredienti diventano tali in funzione della preparazione alla quale sono destinati.

Leggi tutto >>

 

Archivio Biolcalenda