Nel numero di Luglio/Agosto della rivista Biolcalenda si parla di:
Futuro senza futuro, Educatore Alimentare, Floriterapia, Allevamenti intensivi, Alimentazione e pianeti, Ricette del mese, Pomodoro, Camomilla, Cicoria selvatica, I colori della frutta e delle verdure, Iridologia, Neuralterapia, Compostaggio, Mais Mon 810, Nanoparticelle, Nuove soluzioni per il fotovoltaico, Il recupero dell’acqua, Tintura naturale, Agricoltura biodinamica … Ed inoltre nell’inserto Effervescienza si parla di: "Test medici e cavie umane"
IL SOMMARIO
FUTURO SENZA FUTURO
L’editoriale di Filippo Zaccaria
ATTIVITA’ CULTURALI
I corsi, le conferenze, i gruppi di studio organizzati dall’Associazione La Biolca
VEGETARIANESIMO
Le ragioni che sono alla base della scelta vegetariana, raccontate ogni mese da Gianni Tamino. Questo mese: le relazioni esistenti fra allevamenti intensivi e rischio epidemie
ARTE CULINARIA
Il cibo come terapia. Le relazioni esistenti fra le piante, le influenze cosmiche e l’organismo umano. Questo mese: il Mais e le piante saturnine. Mariuccia Rigon
LE RICETTE DEL MESE
Salsa di pomodoro, Bulgur alle verdure, Varietà di tartine, Polpette d’estate, Pomodorini ripieni, Gelato ai frutti di bosco, Gelato al melone, Tè alla menta. Carmen B. Giancarla B. Sonia M.
IL POMODORO
Sono i popoli dell’America centrale che ci hanno regalato questo ingrediente indispensabile per i nostri due piatti nazionali: la pizza e gli spaghetti. Paolo Pigozzi
I 5 COLORI DI FRUTTA E VERDURA
Numerosi studi epidemiologici confermano che l’insorgenza delle malattie cardiovascolari e dei tumori diminuisce quando aumenta il consumo di frutta e verdura. Michela De Petris.
CAMOMILLA
Le caratteristiche, le proprietà, gli usi della Camomilla. Gabriela Cardin
CICORIA SELVATICA
Le foglie basali più tenere venivano mangiate cotte, da sole o miste ad altre erbe selvatiche. Antonio Todaro
IRIDOLOGIA
Il prurito all’occhio indica uno squilibrio circolatorio. Elisabetta Conti
NEURALTERAPIA
La neuralterapia è una metodica diagnostica e terapeutica che ricerca i campi di disturbo, zone del nostro organismo che possono provocare un sintomo, una malattia. Giovanni Angilè
EFFERVESCIENZA: CAVIE UMANE
I retroscena sconvolgenti della sperimentazione di nuovi farmaci sull’uomo. Marcello Pamio.
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Il concetto generale e ottimale da seguire nella conduzione di un’azienda agricola è quello dell’azienda come organismo unitario. Filippo Zaccaria
LA RETE DEI SEMI RURALI
Nell’agricoltura moderna l’agricoltore è stato espropriato di una sua competenza: selezionare le sementi in base al territorio e alla richiesta dei consumatori. Guido Fidora
EMERGENZA OGM
La provocatoria semina in Friuli apre un nuovo fronte che non tiene conto né della volontà dei cittadini né delle sentenze della Corte di Giustizia Europea.
NANOPARTICELLE E NANOPATOLOGIE
Di fronte alle continue catastrofi provocate dalla mancanza delle più elementari misure di sicurezza, ci si preoccupa solo di fermare le notizie. Stefano Montanari
BIOARCHITETTURA
Un pannello super-efficiente: un progetto che dall’università raggiunge il mercato. Giancarlo Chinello.
TINTURA NATURALE
Il guado, l’indaco e il blu sintetico: un viaggio all’interno del blu. Michela Musitelli
IL RECUPERO DELL’ACQUA
L’acqua è vita, non sprechiamola. La sua carenza rappresenta già oggi un grave problema. Erich Trevisiol e Chiara Odolini.
LA TEORIA DEI 4 ELEMENTI
Dalla fisica aristotelica alle intuizioni di Steiner le basi per la formulazione del metodo biodinamico in agricoltura. Fabio Fioravanti
CALENDARIO AVVENIMENTI
Calendario mensile di cultura alternativa. Sabrina Schiavo
CALENDARIO BIODINAMICO
Calendario mensile delle semine e delle lavorazioni secondo il metodo dell’agricoltura biodinamica.
Foto di copertina: Mauro Vettorato