Biolcalenda di gennaio 2017 - Associazione La Biolca

È uscito «Biolcalenda» di gennaio 2017

In questo numero si parla di:
Aurora polare, lenticchia, Finlandia, nutrizionista, gravidanza, limone, radioterapia, maghi, globalizzazione, amianto, Life object, animali, 1995, studio Klee, semenzaio, ortica, transgenico, chiamata a raccolto.

Gli inserti di «Biolcalenda»:
efferveScienza Oscillazioni circolari
L’agenda di gennaio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di febbraio 2017

 

EDITORIALE
Silvano Parisen
Quarant’anni di storia!

A PRANZO CON… CARLA
Carla Babetto
Lenticchie

CONSIGLI E RICETTE
Auretta Pini
Cucina europea: alla scoperta dei prodotti tipici e delle ricette della Finlandia

ODONTOIATRIA NATURALE
Luca Bastianello
L’equipe diagnostica in odontoiatria naturale: il nutrizionista e l’alimentazione sana

GRAVIDANZA
Elisabetta Turrin
Libertà di sentire, pensare, essere. Gravidanza e nascita possono evocare sentimenti contrastanti e difficili da capire

OLI ESSENZIALI
Stefania Liccardi
Limone: i frutti degli agrumi. Il limone è un piccolo albero sempreverde alto fino a 6 metri

MEDICINA NATURALE
dott. Giovanni Angilè
Radioterapia: effetti collaterali: come evitarli o quantomeno diminuirli

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Marina Mariani
Non siamo maghi: alla lunga sarà premiato chi ha capito l’importanza di nutrirsi con cibi sani

OMNIBUS
Agostino Aldrigo
Globalizzazione e immigrazione: gli innovativi punti di vista di Federico Rampini su alcuni temi attuali

NANOPATOLOGIE
Stefano Montanari
L’amianto è un cancerogeno: a tutt’oggi l’Italia è il miglior cliente dei produttori di amianto

ARCHITETTURA DELLA MERAVIGLIA
Maurizio Signorini
Life objects: biomimesi e resilienza: architettura e biologia nel padiglione di Israele alla Biennale di Venezia

RAPPORTO UOMO-ANIMALE
Dr. Paolo girotto
Amiamo veramente i nostri animali? L’interazione tra interiorità è molto più stretta di quel che si crede

LA NOSTRA STORIA
Redazione
1995, agricoltura e alimentazione: il quarto anno di Biolcalenda: attenzione prioritaria al cuore dell’impegno associativo.

I PROTAGONISTI DEL BIOLOGICO
Martina Parisen
Klee: un ambiente che doni benessere. Lo studio Klee e il suo team di interior designers

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Luca Michieletto
Il semenzaio, questo sconosciuto: un argomento di estremo interesse per un orticoltore davvero “bio”

AGRICOLTURA BIODINAMICA
Fabio Fioravanti
Il macerato di ortica in agricoltura: ricca di vitamine e ferro, acido formico, sali potassici e calcio

CALENDARIO BIODINAMICO
Calendario mensile delle semine e delle lavorazioni secondo il metodo dell’agricoltura biodinamica.

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Ufficio Stampa AIAB
Meglio il transgenico del bio?

AGRICOLTURA BIOLOGICA
A.VE.PRO.BI – TERRA VIVA
Chiamata a raccolto 2016

ATTIVITÀ
I corsi, le conferenze, i gruppi di studio dell’Associazione La Biolca.

L’AGENDA di aprile 2017
A cura di Sabrina Schiavo
Finestra su attività organizzate in Veneto e nel resto d’Italia.

PAROLE PER RIFLETTERE
“Riflessi” a cura di Umberto Bassan
Aforismi: Tratto da “Massime e aforismi” di Marcel Proust

 

TITOLOTITOLO
AUTOREAUTORE
PRIMAPRIMA: DOPO


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *