In questo numero si parla di:
Urano, Romania, uva, dentosofia, sollievo, alloro, medicine complementari, olio di palma,mindful eating, farmaci, Vicenza, sperimentazione animale, Biolcalenda, inverno, rame,
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Recensione: Il dragone di luce
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di novembre 2016
INFLUENZE COSMICHE
Mariuccia Rigon
L’uomo, un geroglifico dell’universo. I vagabondi dello spazio: Urano
LA FRUTTA DEL MESE
Ornella Bellettato
L’uva
CONSIGLI E RICETTE
Auretta Pini
Cucina europea: alla scoperta dei prodotti tipici e delle ricette della Romania
DENTOSOFIA
Luca Bastianello
Olistica, unitaria, integrativa: origine, motivazioni ed evoluzioni della terminologia
GRAVIDANZA
Elisabetta Turrin
Il tocco del sollievo: il massaggio riveste fondamentale importanza nella promozione del benessere:
OLI ESSENZIALI
Stefania Liccardi
Oli essenziali: gocce di luce dalle molteplici azioni e dagli innumerevoli benefici. Alloro: simbolo di pace e vittoria
MEDICINA NATURALE
dott. Giovanni Angilè
Centro medicine complementari: l’essere umano deve essere al centro di una medicina globale
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Silvia Ferrara e lara Muraro
Mindful eating: nutrire corpo e mente: consapevolezza per nutrire corpo, mente e spirito attraverso il cibo
NANOPATOLOGIE
Stefano Montanari
Sconsiderato uso e abuso di farmaci: i farmaci ben sperimentati non solo sono pochi ma sono in calo verticale
ARCHITETTURA DELLA MERAVIGLIA
Maurizio Signorini
Vicenza: i dialoghi sussurrati: ogni materiale naturale migliora col tempo, per merito dell’azione della luce
SPERIMENTAZIONE ANIMALE
Maria Concetta di Giacomo
La grande mistificazione. La ricerca su animali e il sistema delle “porte girevoli” (11)
LA NOSTRA STORIA
Redazione
1992, l’anno della grande svolta: politica, economia, agricoltura. Il primo anno di Biolcalenda in un’Italia che cambia
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Luca Michieletto
La preparazione delle piante all’inverno: alcune attenzioni per aiutarle a superare la stagione fredda
AGRICOLTURA BIODINAMICA
Fabio Fioravanti
Le alternative all’uso del rame: Se utilizzato come anticrittogamico si accumula nell’ambiente – seconda parte
CALENDARIO BIODINAMICO
Calendario mensile delle semine e delle lavorazioni secondo il metodo dell’agricoltura biodinamica.
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Ufficio Stampa AIAB
Biologico etico: filiere umane, e felici
AGRICOLTURA BIOLOGICA
A.VE.PRO.BI – TERRA VIVA
Assosementi e i diritti dei contadini
ATTIVITÀ
I corsi, le conferenze, i gruppi di studio dell’Associazione La Biolca.
L’AGENDA di ottobre 2016
A cura di Sabrina Schiavo
Finestra su attività organizzate in Veneto e nel resto d’Italia.
PAROLE PER RIFLETTERE
“Riflessi” a cura di Umberto Bassan
Aforismi: Tratto da “Massime e aforismi” di Marcel Proust