In questo numero si parla di:
Competenza, Sardegna, Zucca, Funghi, Rifiuti, Pastafrolla, Melograno, Dentosofia, Cambiamenti climatici, Brion, Casa, Refrontolo, Altrove, Spinacio, Bieta e betolina, Attività culturali, Bacheca, L’agenda di ottobre, Parole per riflettere, Aforismi.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza Fegato, Virus e saLute
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di novembre 2014
COGLIERE IL CUORE
Filippo Zaccaria
Competenza. L’editoriale di Filippo Zaccaria
CONSIGLI E RICETTE
Auretta Pini
Cucina Regionale: alla scoperta dei prodotti tipici e delle ricette dalla Sardegna.
L’ORTAGGIO DEL MESE
Sonia Martinello
La zucca
DENTOSOFIA
Luca Bastianello
Meglio un ponte o un impianto?: Odontoni e cure canalari – seconda parte
MEDICINA NATURALE
Giovani Angilè
Agaricus Blazei Murril: Proprietà , benefici e sostanze bioattive del “Fungo di Dio”
IO SONO ECOLOGICO
Paolo Pigozzi
Rifiuti: posso fare qualcosa?
RAPPORTO UOMO-ANIMALE
Paolo Girotto
Un animale di pastafrolla?:Ossa, tendini, cartilagini. Ecco perché si moltiplicano i problemi
NANOPATOLOGIE
Stefano Montanari
Pago domani: Cambiamenti climatici e accumulo di anidride carbonica
ARCHITETTURA DELLA MERAVIGLIA
Maurizio Signorini
Brion: giardino di calma e stupore. Il mausoleo creato ad Altivole per il fondatore della Brionvega
ARCHITETTURA ORGANICA
Giuseppe Magistretti
Il cumulo di terra diventa casa: Verso la simbiosi tra città e campagna
PIANTE POPOLARI
Antonio Todaro
Melograno: Punica granatum L. – Punicaceae
OMNIBUS
Agostino Aldrigo
Il disastro di Refrontolo: Cosa c’è dietro la tragedia (annunciata) della scorsa estate
I PROTAGONISTI DEL BIOLOGICO
Martina Parisen e Michela Pavan
Altrove, un laboratorio di vita: Japos, dell’associazione “Sei Altrove” di Torreglia, sui Colli Euganei
EFFERVESCIENZA
Marcello Pamio
Fegato, Virus e saLute
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Luca Michieletto
Spinacio, bieta, bietolina e… cicoria!:Le colture dalla foglia scura adatte alla diminuzione delle ore di sole
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Maria Grazia Mammuccini
AIAB Veneto: La strada giusta per nutrire il pianeta
CALENDARIO BIODINAMICO
Calendario mensile delle semine e delle lavorazioni secondo il metodo dell’agricoltura biodinamica.
AGRICOLTURA BIODINAMICA
Fabio Fioravanti
Il bentotamnio: Grazie alla sua composizione si presta a una vasta gamma di impieghi
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Marina Mariani
OGM sicuri? Ma fatemi il piacere! : Norme, contraddizioni e dubbi
ATTIVITÀ
I corsi, le conferenze, i gruppi di studio dell’Associazione La Biolca.
L’AGENDA DI OTTOBRE 2014
A cura di Sabrina Schiavo
Finestra su attività organizzate in Veneto e nel resto d’Italia.
PAROLE PER RIFLETTERE
“Riflessi” a cura di Umberto Bassan
Aforismi: individuo e psiche, di Giovanni Abrami