ConoScienza n° 23

L'anemia e il ferro

Anemia (dal greco anaimía, mancanza di hâima, sangue) identifica la carenza di globuli rossi e/o di emoglobina nel sangue. I globuli rossi dovrebbero normalmente oscillare tra i 4 e i 6 milioni per ogni millimetro cubo di sangue, mentre la quantità ottimale di emoglobina si aggira intorno ai 14-15 g/litro. Sono tuttavia ritenute accettabili quantità leggermente inferiori nella donna in età feconda.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 22

Antibiotico resistenza

Siamo tutti a rischio per antibiotico-resistenza: ecco come dovremmo fare Il 20 settembre 2022 il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo intestato “Antibiotico-resistenza, il triste primato dell’Italia: 11 mila morti l’anno”.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 21

enneagramma

L’Enneagramma è una tecnica antichissima oggi riscoperta e apprezzata da teologi e psicologi, può essere un mezzo efficace per acquisire la necessaria capacità di autocritica in vista di un’armonica crescita psicologica e spirituale.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 20

Il Microbiota

Il microbiota sta acquistando sempre piÚ importanza nel mondo scientifico per il suo ruolo nel determinare la nostra salute e crescono gli ambiti di ricerca in cui si studia il suo potenziale terapeutico. In realtà il microbiota, ovvero quella popolazione di batteri, funghi, virus e archea che coabita con noi, è sempre esistito e sempre ha condizionato la nostra salute.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n° 19

Come funziona il sonno

Il sonno è una funzione naturale, misteriosa, delicata e spesso soggetta ad alterazioni da parte di fattori fisici, ambientali e psicologici. Rappresenta per gli organismi viventi una fase importantissima di pausa, rigenerazione per il corpo e per la mente e ci accorgiamo di quanto sia importante quando facciamo fatica a riposare adeguatamente.

Scarica e leggi >>


Conoscienza n°18

Vaccinagate

Nel numero di luglio/agosto 2022 abbiamo avuto il piacere di introdurre l’argomento “Vaccinegate”, il nostro progetto di analisi sui vaccini pediatrici portato avanti sin dal 2017 e approdato, per motivi che qui approfondiremo, a un esposto alla Procura della Repubblica di Roma.

Scarica e leggi >>


Conoscienza n°17

Cibo spazzatura e prevenzione

Quello della prevenzione è un concetto ben noto alla scienza ma che stenta ad essere tradotto in campagne informative efficaci e, quando occorre, anche in provvedimenti legislativi ad hoc.

Scarica e leggi >>


Conoscienza n°16

Bagno di Foresta: gli effetti sulla salute dell'immersione nella natura

Parlando di salute e benessere dell’uomo, oggi stiamo capendo che studiare l’essere umano come avulso dal suo habitat naturale, da parte della scienza è stato un grosso errore.
La vita nelle società industriali, soprattutto nelle grandi città, ha comportato un progressivo e inesorabile allontanamento dalla natura le cui conseguenze sulla salute sono state a lungo sottovalutate; di fatto esso ha  prodotto una serie di malattie legate allo stress conseguente a uno stile di vita frenetico in un ambiente artificiale e inquinato.

Scarica e leggi >>


Conoscienza n°15

Riflessologie

Quando si parla di Riflessologia siamo portati a pensare alla Riflessologia plantare ma in realtà esistono molte altre zone dove possiamo trovare riflessi gli organi del nostro corpo. Le origini di questo massaggio sono testimoniate in alcuni geroglifici egiziani e in molte delle culture orientali. La tecnica On Zon Su è una tecnica che si basa sui principi della Medicina Tradizionale Cinese che aiuta a prendere coscienza del proprio corpo e porta benessere e armonia in chi la pratica.

Scarica e leggi >>


Conoscienza n°14

Cromoterapia: luce e colori per il nostro stato di salute

Viviamo tutta la vita circondati da luce e colori. Il mondo, fin dalla sua creazione, è plasmato di colori. In natura ogni sostanza corrisponde ad una gradazione cromatica, sia nel regno vegetale che in quello animale. Il colore, forma di energia, ha grandissimi effetti sul benessere della persona.

Scarica e leggi >>


Conoscienza n°13

Microrganismi effettivi: Colonizzare o disinfettare?

Tutto vive in comunione col tutto e piĂš ne siamo consapevoli maggiore sarĂ  il nostro rispetto verso ogni forma di vita presente sul pianeta Terra, anche quella invisibile.
È proprio al mondo invisibile che dedico questo spazio nella speranza di trasmettere tutto il mio amore e gratitudine verso le sue innumerevoli e preziose attività: i microrganismi sono i pionieri della vita.

Scarica e leggi >>


ConoScienza n°12

I Chakra Riequilibriamo la nostra energia

I chakra sono un’unità armonica che secondo alcune filosofie orientali (tra cui lo Yoga) assicurano la comunicazione mente-corpo. Quando uno di essi si interrompe o viene danneggiato l’organo ad esso collegato si ammala. Agiscono comunicando attraverso il sistema nervoso e quello ormonale che sono i principali sistemi di comunicazione del nostro corpo.
La parola chakra in sanscrito può avere diversi significati: per alcuni significa “centro di forza o di energia” per altri vortice o ruota.

Scarica e leggi >>



ConoScienza n°11

La Respirazione: da Leonardo a Buteyko

In natura le cose importanti sono sia quelle più rare che quelle sovrabbondanti, anche se la regola dice che “la verità sta nel mezzo”, che non vuol dire solo la metà o a metà strada fra un punto di vista e l’altro. Se osserviamo l’aria atmosferica notiamo che la componente più rara è la C02 (l’anidride carbonica) che ora la troviamo per lo 0,03%, mentre al tempo dei dinosauri era simile a quella ideale interna al nostro organismo,

Scarica e leggi >>