
Data da definire
Relatrici: Silvia e Gloria di Nutrirsi con Amore
Corso di autoproduzione: In questi tempi così particolari dove insicurezza e confusione regnano, molto spesso il nostro sonno ne risente e stati di agitazione possono accompagnare anche la nostra giornata.
Il regno vegetale, come una buona madre, ci viene incontro puntualmente con piante amiche della tranquillità e del dolce riposo.
Durante questo corso conosceremo dal vivo le piante che conciliano un buon sonno, altre che favoriscono l’attività onirica ed altre ancora che ci aiutano negli stati di agitazione per riportare la calma e la serenità d’ animo.
Durante la prima parte del corso impareremo ad autoprodurci dei semplici rimedi naturali con tali piante .
Le preparazioni viste saranno:
– tecnica dell’Essiccazione delle piante e realizzazione di buone tisane della pace
– fragranza spray da usare nella persona, negli ambienti, ottima da spruzzare nel cuscino prima di dormire
– tintura semplice, per calmare stati d’ ansia con tachicardia ed agitazione
– un mielilito alle erbe per conciliare la pace del cuore
– un oleolito rilassante da massaggiare sulla nostra pelle per effetti miorilassanti, antistress e favorire un buon contatto con noi e con l’altro.
Nella seconda parte del corso, dopo una breve meditazione che ci guiderà nel rituale del dolce riposo, realizzeremo assieme a voi un acchiappasogni, da appendere vicino al letto per propiziare un sereno e tranquillo sonno.
Mentre saremo impegnati nel lavoro meditativo manuale, sorseggeremo tisane del buon relax e saremo inebriati dal profumo di piante rasserenanti.
N.B. Si chiede di portare bastoncini di varie dimensioni tipo legnetti del mare, fili di cotone e di lana, nastri, perline, piume e tutto ciò ritenete utile per decorare il vostro acchiappasogni che porterete poi a casa.
Metteremo anche noi a disposizione del materiale e i cerchi rigidi per la base dell’acchiappasogni.
Relatrici: Silvia e Gloria di Nutrirsi con Amore, operatrici nell’ambito erboristico, esperte in rimedi naturali e riciclo creativo.
Quota di partecipazione: €70,00 per i soci Biolca (i non soci devono aggiungere la quota associativa di €22,00 che dà diritto a ricevere il mensile Biolcalenda per un anno).
Nell’intervallo di mezzogiorno possibilità di pranzare in sede con un menù biologico vegetariano (contributo €10,00).
Per informazioni e/o iscrizioni: 049 9101155 (Biolca) o 345 2758337 (Martina) o info@labiolca.it
Buongiorno chiedo per cortesia se ci sono date in programma per questo corso
Grazie
Buona sera Cristina
non è in programma questo corso al momento; può restare aggiornata tramite il sito alla voce attività o la newsletter mensile.
Cordiali saluti
LA BIOLCA