Seminario di due giornate, sabato 24 Maggio e sabato 7 Giugno
Relatore: D.C. Mario Vincenzo Mudoni, Chiropratico, Applied Kinesiology
Il termine “Kinesiologia Applicata” deriva dalla combinazione di due parole: Kinesiologia: dal greco “kinesis”, che significa movimento, e “logos”, che significa studio o scienza.
Sabato 3 Maggio dalle 9.30 alle 17.30
Relatore: Anna Niero, Naturopata e Luca Angelini, Ricercatore Spirituale.
Un corso dedicato allo sviluppo delle facoltà extrasensoriali, mai come in questo periodo è necessario affinare maggiormente i sensi sottili per poter cogliere ciò che esiste al di là dei confini della materia, oltre il tempo e lo spazio e poter cogliere i messaggi che quotidianamente arrivano dall’Universo.
Leggi tutto >>Sabato 3 Maggio dalle 14.30 alle 18.30
Conduce Francesca Maglia, Avvocato, ricercatrice e divulgatrice storica dei popoli
Archetipi di femminile aderenti alla ginecocrazia da un lato e ad una visione paternalistica dall’altro, tratti dalla mitologia e dal folklore e prevalenza dei modelli nella società contemporanea.
Leggi tutto >>Domenica 4 maggio dalle 9.30 alle 16.30
Relatore: Roberto Modelli, ricercatore.
L’agopuntura con i colori comprende un campo d’azione molto vasto. I principi base di questo tipo di tecnica con i colori sono nati dagli studi e dalle scoperte sui biofotoni e dall’aver considerato di applicare i colori sui punti, e non solo, dell’agopuntura, che ne amplia sicuramente l’efficacia.
A partire da sabato 1 marzo
Relatrice: Emanuela Usan, studiosa di astrologia classica
Sono previsti 3 incontri, il sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30 durante i quali capiremo cos’è l’astrologia, le costellazioni e lo zodiaco.
Sabato 8 marzo dalle 14 alle 17
Secondo incontro: Concetti chiave della medicina Ayurveda.
Programma e argomenti trattati
Ayurveda e prevenzione. Ayurveda è il sistema di guarigione naturale dell’India la cui medicina tradizionale risale a tempi antichissimi.
Nell’ayurveda la salute perfetta è un equilibrio tra mente corpo e spirito.
Domenica 21 settembre e Domenica 26 ottobre 2025 dalle 9.30 alle 17
Relatore: Mauro Hartsarich, erborista, naturopata
Fisiognomica, termine che deriva dal greco, da due parole greche: physis, che significa natura, e gnosis, che vuol dire conoscenza. È una disciplina antica, se ne sente parlare già dal XVI secolo, epoca in cui era insegnata anche nelle università , era considerata utile e interessante.
Leggi tutto >>Sabato 17 maggio dalle 9 alle 17.30
Relatore: Roberto Modelli,ricercatore.
Le vibrazioni elettromagnetiche esistono naturalmente intorno a noi e di solito accompagnano qualsiasi processo chimico-fisico. I principali scienziati, come fisici, biologi e medici, ritengono che le vibrazioni elettromagnetiche svolgano un ruolo importante per ripristinare lo stato di salute.
Leggi tutto >>Domenica 27 aprile dalle 9.30 alle 15.00
Relatore: Mauro Hartsarich, erborista, naturopata
Ritrovo dei partecipanti all’ingresso del Giardino in via Diana 2, Galzignano Terme Padova alle ore 9.30 per la registrazione e raccolta quote. Inizio visita ore 10.
N.B. Le adesioni devono pervenire entro domenica 13 aprile.
Sabato 12 aprile dalle 14.30 alle 18
Relatore: Roberto Modelli, ricercatore.
Un pomeriggio insieme per apprendere le grandi proprietà di questa tecnica, mettendole in pratica in modo semplice. Verranno rilasciate tutte le mappe di applicazione (più di 60).
Leggi tutto >>Sabato 22 novembre dalle 9.00 alle 17.30
Relatore: Roberto Modelli, Ricercatore indipendente
Corso pratico per determinare la qualità /quantità vibratoria della materia per adattarla al meglio alle nostre esigenze di equilibrio e salute
Leggi tutto >>Sabato 20 settembre dalle 9.30 alle 17.30
Relatore: Roberto Modelli, ricercatore.
Corso pratico per determinare la qualità /quantità vibratoria della materia per adattarla al meglio alle nostre esigenze di equilibrio e salute.
Leggi tutto >>Gruppi di studio per l’approfondimento dell’Antroposofia e i testi di Rudolf Steiner.
Leggi tutto >>