Corso di Orto sinergico

Date da definire
Relatore: Federico Ceccato

Corso teorico-pratico per la realizzazione di un orto sinergico. L’Orticoltura Sinergica, nella sua semplicità, supera l’idea di orto come “micro-fabbrica” di ortaggi schematica e faticosa e la trasforma in un organismo vivente in cui la priorità è data alla Fertilità della Terra.

Leggi tutto >>


Corso Oli Essenziali

Date da definire
Relatrice: Liccardi Dott.ssa Stefania

Impareremo a riconoscere e a distinguere un vero olio essenziale da un’essenza o da altri prodotti apparentemente simili. Sono previsti 3 incontri di mezza giornata, la Domenica pomeriggio dalle 15 alle 18 presso la sede Biolca a Battaglia Terme PD

Leggi tutto >>

Come #stoacasa?

Webinar di sabato 2 e 9 maggio 2020
Con Elena Vettore, architetto e autocostruttore
Webinar* aperto a tutti di consapevolezza edilizia.
Un’inaspettata emergenza ci obbliga a rimanere a casa. Un’occasione, nonostante tutto, in cui siamo entrati in vero contatto con il luogo in cui viviamo.

Leggi tutto >>




Fare il pane con la pasta madre

Webinar di martedì 28 aprile
Con Maurizio Babetto

Webinar* aperto a tutti. Video lezione gratuita di 40 minuti circa per imparare a farsi il pane in casa con la pasta madre.
Se non hai ancora ricevuto il link al corso invia una richiesta a redazioneweb@labiolca.it

Leggi tutto >>



Corso di Tedesco base

A partire da sabato 21 gennaio 2023
Relatrice: Raffaella Brussato, docente di Lingua tedesca

“Deutsch im Raum: imparare il tedesco attraverso il ritmo e il movimento”. Sono previsti 7 incontri, il sabato pomeriggio dalle 15 alle 18. Diversi studi scientifici hanno evidenziato che chi compie movimenti ritmici durante l’apprendimento impara piĂą velocemente e consegue risultati migliori di coloro che stanno seduti e concentrati.

Leggi tutto >>

Corso di apicoltura biodinamica

A partire da domenica 5 marzo 2023
Relatore: Gianni Stoppa, apicoltore biodinamico

Il corso si propone di porre le basi per una apicoltura innovativa, rispettosa dell’essere ape in sintonia con i fondamenti della biodinamica, è rivolto a tutti, esperti e non; per l’apicoltore esperto, alla ricerca di nuovi stimoli, è una sfida per rimettersi in gioco.

Leggi tutto >>