
Domenica 23 marzo dalle 15 alle 18
Conduce Elisa Maria Bellin, Naturopata
“Comprendere la malattia e le Infiammazioni del corpo secondo la visione di Santa Ildegarda di Bingen”
Programma e argomenti trattati
Santa Ildegarda di Bingen, figura straordinaria del XII secolo, ci ha lasciato una visione unica e profonda della malattia e della guarigione. Per Ildegarda, la malattia non è solo un fenomeno fisico, ma il segno di uno squilibrio tra corpo, anima e spirito, spesso legato a stili di vita, emozioni negative e disconnessione dal divino e dalla natura.
Questo corso offre un viaggio attraverso i suoi insegnamenti per comprendere le cause delle malattie e dei processi infiammatori, esplorando rimedi naturali, alimentazione equilibrata e pratiche spirituali che promuovono l’armonia e la salute.
Un’opportunità per scoprire come il suo sapere millenario possa essere applicato anche oggi per vivere in modo più sano e consapevole.
- La concezione della malattia come perdita di equilibrio.
- Analizzare le cause spirituali, emotive e fisiche dell’infiammazione.
- Correlazione tra infiammazione del corpo e infiammazione simbolica della terra.
- L’assenza della Gioia come causa di malattia.
- Malinconia e collera principali emozioni come causa di malattia.
- I rimedi naturali e gli approcci pratici per prevenire e curare le infiammazioni.
- L’importanza di alimentazione, spiritualità e pratiche quotidiane per una salute armoniosa.
Conduce Elisa Maria Bellin, Naturopata e consulente di benessere Fimastars.
Quota di partecipazione: €40,00 per i soci Biolca (i non soci devono aggiungere la quota associativa di €22,00 che dà diritto a ricevere il periodico Biolcalenda per un anno)
Per informazioni e iscrizioni: 049 9101155 (Biolca) o info@labiolca.it o 345 2758337 (Martina)
Vorrei iscrivermi al corso 23/3/25 Ildegarda di binden
Buon giorno Tatiana
le ho mandato una mail con la modalità di iscrizione al corso.
Cordiali saluti
La Biolca
info@labiolca.it
Buona sera, scusate ma il corso di approfondimento su hildegarda di bingen è sabato o domenica?
Perché il 23 marzo è domenica.
Buon giorno Michela
il corso è DOMENICA 23 Marzo dalle 15 alle 18 (correggiamo) grazie
Cordiali saluti
La Biolca