Venezia la segreta – parte quarta

Una giornata nell'isola di san giorgio a venezia

Domenica 24 settembre
Visita guidata con Maurizio Signorini

Il viaggio propone la continuazione del programma realizzato gli ultimi anni, alla scoperta di perle d’arte a Venezia, il più delle volte sconosciute o talvolta poco apprezzate. Chiese, palazzi, scorci, vedute: Venezia è sempre un immenso insieme di sensazioni e meraviglie, di spontaneità e di invenzioni, di sogni e perdizioni.

Programma

ore  9.15  ritrovo alla stazione FS di Santa Lucia: registrazione partecipanti e versamento quote.
ore 9.40  inizio visita.
ore 13.30 possibilità di pranzare presso il ristorante “Piccolo Martini” (facoltativo) vedi sotto
ore 17.00 circa fine della visita

IL TEATRO… da teatro a cinema a supermercato! E cosa possiamo ancora apprezzare oggi?
Un caffè lungo la strada….
UN CAMPO CON UN MURO IN CUI SONO INCASTONATE TRE STATUE….
IL SOTOPORTEGO DOVE FU SCACCIATA LA PESTE….
LA FONDAZIONE, CARLO SCARPA, LA COLLEZIONE DI QUADRI, UN APPARTAMENTO DEL 1600 CON ARREDI ORIGINALI…
È ora di pranzo…
IL PONTE DA DOVE SI SCORGE LA PUNTA DA MÀR…
Un altro caffè? Magari un gelato?
UNA DELLE PIÙ ANTICHE CHIESE: I MENDICI, LA POVERTÀ, LE CONTESE DELLE DUE FAZIONI, NEL SESTIERE DI DORSODURO…
LA CHIESA CON UNO DEI PIÙ BEI SOFFITTI AL MONDO…
IL PONTE DEGLI SCALZI…

Guida Maurizio Signorini, architetto esperto di progettazione bioedile e di ecodesign.
Quote di partecipazione: € 25,00 per i soci Biolca. I non soci Biolca devono versare la quota associativa di €22,00 che dà diritto tra l’altro a ricevere il periodico Biolcalenda per un anno.
*I minori fino a 14 anni non pagano.
*Ingresso nella Fondazione: € 14,00 /persona, € 10,00/persona per gruppi di 15 persone/FAI/over 70.

NOTA: Possibilità di pranzare presso il ristorante “Piccolo Martini” in piazza san Marco con menù a € 20,00 o in alternativa con proprio pranzo al sacco.
Le adesioni devono pervenire entro e non oltre venerdì 8 Settembre (per prenotare la visita alla Fondazione).
Per informazioni e/o iscrizioni: 049 9101155 (Biolca) o info@labiolca.it o 345 2758337 (Martina).

2 comments on “Venezia la segreta – parte quarta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *