Nann

Nann

Ingredienti 
250 g di farina di frumento, 180 ml di acqua tiepida (o metà acqua e metà latte), 3 C di yogurt naturale, 1 C di olio di semi di girasole, 1 c di lievito secco attivo, 1 c di lievito in polvere (per torte salate), 1 c di zucchero, 50 g di ghee, 1 pizzico di sale, 2 spicchi d’aglio tritati finemente (facoltativo)

Preparazione
Scaldare il forno a 250°, nel frattempo mettere il lievito attivo a riposare nell’acqua tiepida con lo zucchero finchè si forma in superficie una schiumetta. In un recipiente capiente mescolare la farina, il lievito in polvere e il sale, aggiungere poco alla volta al lievito attivo insieme con lo yogurt e mescolare accuratamente fino ad ottenere una pasta omogenea, coprire e far riposare per 4 ore o comunque finchè l’impasto raddoppierà di volume. A questo punto, con le mani unte di olio, riprendere la pasta e dividerla in 8 palline, con un matterello stendere su una superficie liscia ed infarinata ogni pallina fino ad ottenere degli ovali, appoggiare i naan su una teglia da forno e cuocere per alcuni minuti finchè saranno dorati. Spennellare i naan con ghee sciolto o, se lo gradite, con un composto di ghee e aglio appena rosolato.

Per fare il naan al formaggio, aggiungere all’impasto del paneer grattugiato mettendone un cucchiaino al centro di ogni pallina prima di cominciare a stenderla. Nella cucina indiana, questo pane viene cotto all’interno del forno tandoori.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *