Ingredienti
2 melanzane ovali – 1 cipolla – 2 pomodori maturi – 2 spicchi d’aglio – succo di 1 limone – 1/2 c di zucchero – olio – sale – pepe – cumino e peperoncino in polvere.
Preparazione
lavare le melanzane, bucarle con la forchetta e mettere in forno fino a quando la buccia sia arrostita e la polpa tenera, fare raffreddare. Tritare finemente la cipolla, tenerne da parte una cucchiaiata, con la restante, gli spicchi d’aglio schiacciati e poco olio fare un soffritto, aggiungere i pomodori pelati e tagliati a piccoli cubetti, regolare di sale, aggiungere lo zucchero e cuocere fino ad ottenere un sugo denso, aggiungere un pizzico di peperoncino e cumino, mettere da parte. Pelare le melanzane, eliminare il picciolo e schiacciare con la forchetta fino ad ottenere una crema. Raccogliere la polpa di melanzana in una ciotola con la cipolla messa da parte, salare, pepare, irrorare col succo di limone e abbondante olio. Mescolare accuratamente e lasciare riposare un paio di ore al fresco. Disporre la crema di melanzane su un piatto da portata in uno strato di circa due cm, decorare con il sugo di pomodoro e servire come antipasto con fette di pane tostato.