Cucina Lombarda

Cucina Lombarda

Alla scoperta dei prodotti tipici e delle ricette della Lombardia: poco olio e tanto burro. E’ difficile parlare della cucina lombarda come di una vera cucina regionale, perché le varie e diverse vicende storiche, le tante dominazioni straniere (spagnole, francesi e austriache) e le forti gelosie territoriali hanno fatto sì ..

che ogni provincia abbia mantenuto i suoi piatti caratteristici fino ad oggi, anche se il burro è ovunque più utilizzato dell’olio (perfino per fare i fritti), la panna e il formaggio sono molto presenti e il consumo di riso (molto coltivato in parecchie varietà) è superiore a quello della pasta, ma cucinato in modi piuttosto differenti nelle diverse città. Infatti possiamo trovare il riso bollito e condito nel “riso in cagnone”, un risotto quasi all’onda come quello alla milanese, un risotto a chicchi sgranati nel “risotto alla pilota”, riso in brodo nella minestra di verdure alla milanese.

Vasta la varietà di salumi, non solo di suino e di formaggi (sia di pianura che di montagna) famosi in tutto il mondo: grana, gorgonzola, bitto, stracchino tradizionale, taleggio, robiola, ecc. Predominanti i piatti a base di carni di tutti i tipi: suina, bovina, ovina e caprina e tutti i tipi di volatili e animali da cortile. Il grande numero di laghi e importanti corsi d’acqua permette la pesca di numerose varietà di pesci d’acqua dolce (trote, salmerini, lavarelli, persici, tinche, carpe, storioni) ancora molto apprezzati in piatti tradizionali come il carpione. Caratteristica la cucina montanara, in particolare quella della provincia di Sondrio che fà grande uso di grano saraceno nella preparazione di primi conditi abbondantemente di formaggio (pizzoccheri, polenta taragna, sciatt).

Ricette

Zucca al gorgonzola Pizzoccheri valtellinesi H109& Zucca al gorgonzola
Frittelle di scorzabianca o radice di soncino Biline in teglia H109& Frittelle di scorzabianca o radice di soncino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *