I 7 ingredienti: olio extravergine, latte, patate bollite, Uovo, fonduta di formaggi, radicchio tardivo, parmigiano. Oltre a sale e aromi a piacere.

Questa ricetta si prepara in sette passi su una ciotola di terracotta, una a persona.
Procedimento: 1. Si prepara la fonduta, sciogliendo a bagnomaria 3/7 di panna liquida, 3/7 di taleggio, 1/7 di un mix di parmigiano grattato e farina di riso. 2. Si prepara la base della ciotola: olio,

Leggi tutto >>


L’Essere Umano è fatto per amare. Ma il vero e puro Amore si estrinseca in relazione e in conoscenza del mondo. La sua espressione è nell’Azione, non nella re-azione. In ciò che spontaneamente nasce in noi, quello che è giusto e buono per il nostro essere “qui ed ora”. Non nella ripetizione di formule pensate, volute e vissute da altri.

Leggi tutto >>




Tra gli ingredienti che possiamo utilizzare in cucina a inizio autunno troviamo zucca, castagne e fagioli freschi (se non troviamo i freschi, vanno bene ovviamente anche quelli secchi reidratati). Questi tre ingredienti si sposano certamente insieme, hanno tra loro delle “affinità elettive” e possiamo pensarli all’interno di ricette.
Vi proponiamo questa torta salata che è una elaborazione di una torta di fagioli rinascimentale, adattata ai tempi moderni e trasformata in torta vegetale, secondo i canoni della “cucina relazionale”,

Leggi tutto >>



Ingredienti per la base: 300 g di farina, 80 g di olio, 120 ?? di vino o altro liquido a piacere, 5 g di sale – [eventuale lievito madre in esubero].
Per la farcitura: in quantitĂ  variabili (vedi la procedura), servono carote, cipolla, aglio, salvia sclarea o altre erbe spontanee o coltivate, mandorle, olio extravergine di oliva, pangrattato, farina integrale di frumento, brodo o bevanda vegetale a piacere,

Leggi tutto >>


È uno dei più noti e apprezzati piatti della cucina turca. Il nome del piatto in italiano significa “Imam Svenuto”: è tradizionalmente legato ad una leggenda turca secondo la quale un Imam, il capo della comunità islamica, venne colto da svenimento causa l’estrema bontà della pietanza preparatagli dalla moglie.

Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane grosse, 4 pomodori maturi, una cipolla grossa, sommacco o spezie a piacere, aglio, peperoncino, basilico,

Leggi tutto >>



La dimensione erotica è spesso associata al cibo. Lo leggiamo in questo brano, tratto dal giovane Rimbaud, poeta maudit, figlio di una Europa che non si accontenta piĂš del perbenismo falso di fine ottocento e cerca una riscossa con un rigurgito di vita: i lamponi e le fragole vengono associati ai dolci frutti dell’amore.

Leggi tutto >>


Ingredienti per 4 persone: un cespo di lattuga, valeriana, radicchio estivo, un pezzo di sedano rapa o cavolo rapa, una carota e/o altri ortaggi ed erbe fitoalimurgiche in varietĂ , da crudo. Noci, mandorle, semi di girasole o altri semi oleosi. 250 g di lamponi, 100 g di bevanda vegetale di soia, 5 g di aceto di mele, 10 g di sale, 100 g di olio di semi di girasole bio, erba cipollina q.b.

Leggi tutto >>