Torta salata “NoWaste” con esubero di lievito madre, salvia selvatica, pane e carote - Biolcalenda di ottobre2020

Torta salata “NoWaste” con esubero di lievito madre, salvia selvatica, pane e carote

Ingredienti per la base: 300 g di farina, 80 g di olio, 120 ?? di vino o altro liquido a piacere, 5 g di sale – [eventuale lievito madre in esubero].
Per la farcitura: in quantità variabili (vedi la procedura), servono carote, cipolla, aglio, salvia sclarea o altre erbe spontanee o coltivate, mandorle, olio extravergine di oliva, pangrattato, farina integrale di frumento, brodo o bevanda vegetale a piacere, sale, pepe e aromi a piacere.
Per preparare la base della torta si utilizza una ricetta base di pasta brisé. L’ esubero di lievito madre viene applicato secondo una proporzione che riporti in equilibrio la ricetta. Se ad esempio il nostro lievito madre è del tipo licoli (lievito in coltura liquida, con proporzione di farina e acqua 1/1) e sempre ad esempio abbiamo 200 grammi di lievito madre (quindi già nel lievito presenti 100 grammi di farina e 100 di liquido), per completare la ricetta rispettando le proporzioni dovremo aggiungere 200 g di farina, 20 grammi di liquido e il resto degli ingredienti, quindi gli 80 grammi di olio e i 5 di sale.
Preparato l’impasto si stira con un mattarello su una base di carta da forno, si dispone su una teglia e si inforna per circa 15 minuti a 160-180 gradi.
Si prepara nel frattempo la farcia, che si ispira al concetto del “Non-Spreco””: le bucce ben pulite di carote che avrete utilizzato per altre ricette o per una insalata si fanno bollire con un po’ di cipolla in poca acqua. Si aggiunge olio e si frulla, aggiungendo quindi il pangrattato e, a freddo, la farina, in modo da formare un impasto della giusta consistenza, che sia lavorabile ma non troppo morbido.
Con la salvia sclarea, uno spicchio di aglio, sale, mandorle e olio extravergine si prepara un pesto con un mixer. Con il pesto e un po’ di farina (in proporzioni più o meno equivalenti all’olio) sarà pronta la base per una besciamella, che si preparerà classicamente al fuoco unendo lentamente alla base il liquido scelto (brodo o bevanda vegetale).
Si farcisce la base della torta precotta con la farcitura di carote, si copre con la besciamella e altre mandorle a scaglie o tritate, e si inforna per 25-30 minuti (a seconda dello spessore) a 180 gradi.
Assemblando il tutto… in Equilibrio!!! “


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *