I funghi

Da secoli i funghi sono noti non soltanto come alimento ma anche come rimedio naturale. Inoltre esistono degli interessanti usi alternativi dei funghi oltre a quelli alimentari.

Leggi tutto >>


Ingredienti: 300 g di tagliatelle – 300 g di funghi misti – 1/2 bicchiere di olio – un ciuffo di prezzemolo – 1/2 spicchio d’aglio – sale e pepe – parmigiano grattugiato.

Preparazione: pulire e lavare bene i funghi, tagliarli a pezzetti non troppo piccoli, scolarli.
In una pirofila media a bordo alto mettere l’olio a scaldare, tritare l’aglio molto finemente e metterlo nella teglia, quando sarà imbiondito aggiungere i funghi e una spolverata di pepe,

Leggi tutto >>


Funghi ripieni

Ingredienti: 10 funghi champignon – 200 g di ricotta – qualche cucchiaio di olio – un ciuffo di prezzemolo – 1/2 spicchi d’aglio – sale e pepe.

Preparazione: prendere i funghi champignon con la cappella di 8-10 cm, pulirli bene e lavarli. Togliere il gambo e metterlo da parte. In una padella antiaderente mettere poco olio e l’aglio intero. Quando l’aglio avrà insaporito l’olio, toglierlo. Adagiare nella padella le cappelle dei funghi,

Leggi tutto >>


Tra gli ingredienti che possiamo utilizzare in cucina a inizio autunno troviamo zucca, castagne e fagioli freschi (se non troviamo i freschi, vanno bene ovviamente anche quelli secchi reidratati). Questi tre ingredienti si sposano certamente insieme, hanno tra loro delle “affinità elettive†e possiamo pensarli all’interno di ricette.
Vi proponiamo questa torta salata che è una elaborazione di una torta di fagioli rinascimentale, adattata ai tempi moderni e trasformata in torta vegetale, secondo i canoni della “cucina relazionaleâ€,

Leggi tutto >>


Melanzane impanate

Ingredienti: 2 melanzane rotonde – 1 uovo – pangrattato q.b. – olio per friggere q.b. – sale.

Preparazione: lavare bene le melanzane, togliere il gambo, tagliarle a fette dello spessore di un centimetro e mezzo circa.
In una padella antiaderente mettere l’olio, farlo scaldare molto bene, passare le fette di melanzane prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, adagiarle nell’olio bollente, farle rosolare da entrambe le parti. Disporle su un foglio assorbente,

Leggi tutto >>


Torta di mele

Ingredienti: 4 mele rosse – 3 uova – 150 g di zucchero – 200 g di farina – 250 g di mascarpone – 1 bustina di lievito – un pizzico di sale – un pizzico di cannella – zucchero a velo.

Preparazione: rompere le uova in una terrina capiente, aggiungere lo zucchero, mescolare bene, unire il mascarpone e amalgamarlo bene, poi la farina poco per volta, un pizzico di sale, la cannella e il lievito.

Leggi tutto >>


Il sorgo

Il sorgo (Sorghum vulgare) o anche saggina, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee (Poaceae). È stata una delle prime piante ad essere coltivata. Sembra sia originario dell’Etiopia da cui si è diffuso prima in Asia e Europa e, più recentemente, in America ed Australia. Era già conosciuto in epoca greco-romana.

Leggi tutto >>


Ingredienti per la base: 300 g di farina, 80 g di olio, 120 ?? di vino o altro liquido a piacere, 5 g di sale – [eventuale lievito madre in esubero].
Per la farcitura: in quantità variabili (vedi la procedura), servono carote, cipolla, aglio, salvia sclarea o altre erbe spontanee o coltivate, mandorle, olio extravergine di oliva, pangrattato, farina integrale di frumento, brodo o bevanda vegetale a piacere, sale, pepe e aromi a piacere.

Leggi tutto >>


Ingredienti: 8 C di farina di carruba – 4 C di zucchero di canna – 1 L di latte di riso – 1 bacca di cannella – 1 scorza di limone – 2 C di maizena (amido di mais) – 100 g di pistacchi tritati.

Preparazione: in una casseruola mettere la farina di carruba, lo zucchero, la maizena, la bacca di cannella, la buccia di limone e aggiungere a filo il latte di riso.

Leggi tutto >>


Ingredienti: 3 melanzane bianche di media grandezza – 2 patate – 2 peperoni dolci rossi – 1 piccola cipolla bianca – 1 spicchio d’aglio – pane grattugiato quanto serve – 1 pizzico di: timo – basilico – menta – prezzemolo – olio e sale q. b.

Preparazione: sbucciare le melanzane e le patate, grattugiarle crude dalla parte dei fori più grandi della grattugia, pulire i peperoni e tagliarli a rondelle sottili,

Leggi tutto >>


Ingredienti: 250 g di sorgo – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 200 g di cicoria selvatica gia’ pulita – 1 bel pizzico di peperoncino – un pizzico di prezzemolo e origano – olio e sale q. b.

Preparazione: mettere a bagno il sorgo per 2 ore dopo averlo ben sciacquato con il doppio di volume d’acqua (per ridurre i tempi di cottura). Nel frattempo, pulire e lavare la cicoria,

Leggi tutto >>


Pinzimonio allo zenzero

Ingredienti: finocchio – 2 carote di media grandezza – 2 coste di sedano – 2 cm. di radice di zenzero fresco – 2 C di panna di riso – 1 pizzico di curcuma – il succo di mezzo limone – olio e sale q. b.

Preparazione: pulire e lavare le verdure, quindi tagliarle a bastoncini e spruzzarle con del succo di limone, disporle alternando i colori in coppette o calici. Preparare quindi la salsa: nel bicchiere del frullatore mettere 2 cucchiai d’olio,

Leggi tutto >>