Ingredienti
per la frolla: 250 g farina tipo “0” – 60 g di malto di mais – 60 ml di Olio di mais – 70 ml di acqua tiepida – un pizzico di sale – buccia grattugiata di mezzo limone – 10 g di lievito al cremortartaro. Per il ripieno: 750 g di polpa d’anguria frullata -70 g di amido di mais – zucchero di canna a piacere (circa 4 C)- un cucchiaino di cannella.
Preparazione
radunate in un recipiente gli ingredienti asciutti: la farina, la polvere lievitante, la buccia grattugiata del limone, il sale. Miscelare l’olio e il malto di mais in un pentolino assieme all’acqua e uniteli alla parte asciutta, amalgamate il tutto e versatelo su una spianatoia. Lavorate l’impasto formando una palla: impastate con movimenti circolari, prendendo la pasta dall’esterno all’interno e rivoltatela verso il centro (così da creare quella giusta tensione interna che faciliterà la fase successiva). Coprite con un panno e lasciate riposare per mezzora. Nel frattempo togliere i semi dall’anguria e tagliarla a pezzi e poi frullare. Mettere l’amido di mais in una padella antiaderente, versare un po’ dell’anguria frullata per sciogliere l’amido, quindi aggiungere il restante liquido, lo zucchero e fare cuocere fino a bollore, quando bolle aggiungere la cannella e continuare per un minuto mescolando. Prendere la frolla e stenderla alla grandezza della tortiera, tenendone da parte una piccola quantità per la decorazione, versare la salsa di anguria, decorare; infornare a 180° per 30 minuti.