Estrazione e/o fermentazione (o bio-ossidazione) di compost in soluzione acquosa.

Ciò che viene definito con il termine fertilità del suolo (o fertilità organica) è il frutto di complesse relazioni e interazioni fra svariati organismi viventi appartenenti a diversi regni come piante, animali (compresi gli insetti), batteri e microrganismi vari, funghi e lieviti.

Leggi tutto >>

Strategie di prevenzione e rimedi naturali

Uno dei problemi più noti e diffusi in agricoltura è senza dubbio quello legato alle infestazioni di afidi. Questa tipologia di parassita può recare problemi su svariate colture, ed i settori solitamente più colpiti risultano orticoltura e frutticoltura.

Leggi tutto >>

Viviamo in un’epoca fortemente condizionata dal materialismo. Questo orientamento limita il campo di indagine della scienza alla sola parte fisica, tangibile e materiale, mentre si tende ad escludere lo studio, l’analisi e la ricerca di possibili forze sottili in grado di esercitare influenze, anche fondamentali, per la manifestazione della vita (come ad esempio l’influenza dei corpi celesti).

Leggi tutto >>

Per chi coltiva un orto è importante pianificare le rotazioni e gli avvicendamenti colturali in modo da assecondare il susseguirsi delle stagioni. Inoltre la pianificazione e la programmazione di rotazioni e avvicendamenti colturali diventano fondamentali proprio per fare in modo che vi sia sempre uno spazio fruibile e disponibile per la messa a dimora delle diverse specie nel momento a loro opportuno.

Leggi tutto >>