L’attuale crisi climatica e ambientale ormai rappresenta il problema principale per l’agricoltura. Siccità e temperature superiori alla norma sono ormai una costante, non solo nel periodo estivo ma anche durante la primavera. Si tratta di condizioni che possono mettere in seria difficoltà la produzione dei campi.
Leggi tutto >>Nell’immagine è possibile valutare il comportamento di un fertilizzante umificato (che ha raggiunto una forma stabile) ed un fertilizzante che non ha subito il processo di umificazione.
Leggi tutto >>Quella del compostaggio è una pratica che può offrire veramente notevoli benefici. Per poter realizzare questa pratica al meglio occorre rispettare alcune regole fondamentali (in sintesi):
- Occorre garantire una buona presenza di aria all’interno del compost anche negli strati più interni (fondamentale). A tal proposito non bisognerà allestire cumuli di altezza superiore ai 130 cm, mentre in fase di allestimento occorrerà sminuzzare, frantumare, alleggerire ed arieggiare il materiale per evitare che vi sia compattamento della massa e asfissia.
Tramite la pratica del compostaggio si va ad emulare la natura esaltando i benefìci legati ai cicli biologici essenziali. Si va ad esaltare quello che viene definito “ciclo del detrito” il quale rappresenta un anello fondamentale per la vita sulla Terra.
Leggi tutto >>Nel periodo che va dalla fine di aprile all’inizio di maggio possono verificarsi ritorni di freddo ed abbassamenti di temperature, anche con il rischio di gelate notturne.
Leggi tutto >>La decomposizione ottimale come fonte di fertilità. Il Fladen colloidale è una versione elaborata del più classico preparato Fladen ideato da Maria Thun (1922-2012). Questo preparato ha la capacità di stimolare i processi di decomposizione e degradazione della sostanza organica a favore del ciclo del detrito.
Leggi tutto >>Nel 2019 i Consorzi fitosanitari di Modena e Reggio Emilia hanno raccolto una serie di dati e di analisi sul campo che forniscono speranze e prospettive potenzialmente positive per il futuro per quanto riguarda il problema della Cimice asiatica. Come riferito dal direttore Luca Casoli, nella sola provincia di Modena sono state raccolte 17.000 uova di Cimici (in maggioranza uova di Cimice asiatica) che nel 19,6% dei casi risultavano parassitizzate.
Leggi tutto >>Nel numero precedente abbiamo preso in considerazione l’attività e le funzioni del preparato 500 (Cornoletame). Questo preparato va diluito in acqua tiepida e dinamizzato per un’ora; al termine della dinamizzazione andrà poi distribuito sul terreno.
Leggi tutto >>Il preparato 500 è ottenuto dalla trasformazione di letame di vacca di ottima qualità. Si tratta di una sostanza molto particolare. Alcune delle facoltà di questa sostanza sono già state elencate in alcuni degli articoli precedenti.
Leggi tutto >>L’ultima annata ha generato una serie di problematiche che hanno messo a dura prova la produzione dei campi in molte aree del Paese.
Leggi tutto >>La cultura materialista che caratterizza la nostra epoca ha contribuito a distogliere l’attenzione dalle dinamiche celesti e dall’influenza che queste possono manifestare sul vivente (dinamiche celesti che, a volte, sono state relegate a mera superstizione).
Leggi tutto >>La tisana di corteccia di Salice può rappresentare un valido coadiuvante nella prevenzione delle patologie fungine. La ragioni che hanno portato alla scelta dei Salici sono dovute alle loro particolari qualità.
Leggi tutto >>Oggi un’organizzazione come quella descritta nella prima parte dell’articolo (vedi Biolcalenda Maggio), anche grazie al giusto supporto da parte del progresso tecnico-scientifico e di moderne tecnologie pulite e a misura d’uomo, potrebbe essere una risposta concreta a problemi di tipo energetico, ambientale o di natura economica.
Leggi tutto >>Nel suo corso sull’agricoltura, all’interno della seconda e dell’ottava conferenza, Rudolf Steiner pone l’accento sulla necessità da parte di un’azienda agricola di perseguire (nei limiti del possibile) una propria autosufficienza ed una propria autonomia:
Leggi tutto >>