A Marzo con l’arrivo di questa meravigliosa stagione la Natura piano piano inizia a porgere i suoi doni, con le temperature piacevoli, i colori sgargianti e i profumi tipici. La Primavera porta con sé il potere del cambiamento, la possibilità di evolvere, di migliorare, la ricchezza di idee e stimoli a fare qualcosa di nuovo, di esprimere le potenzialità al massimo, il messaggio profondo che tutto è sempre in mutamento.
Leggi tutto >>Ormai da tempo si parla pochissimo di un aspetto della comunicazione che tuttavia ha una grande importanza: il silenzio. Per comunicazione infatti si intende la trasmissione di messaggi, quindi soprattutto le parole oppure, in misura minore la comunicazione non verbale: gesti, espressioni, posture ecc., che pure a volte sono ancor più importanti delle parole stesse.
Leggi tutto >>Da anni il tema dell’importanza del contatto con la natura per il benessere psico-fisico dell’uomo è stato fatto oggetti di numerosi studi scientifici: ormai la bibliografia è davvero vasta e dimostra come la presenza della natura nella vita delle persone sia in grado di influire sulla qualità della vita stessa in modo significativamente positivo.
Leggi tutto >>Il termine inglese viene comunemente usato e sta per radicamento, ossia la condizione di essere ‘radicati’, ‘messi a terra’, a contatto con il suolo, in modo significativo, il che avviene, naturalmente, mediante il contatto dei piedi con il suolo stesso.
Leggi tutto >>Con l’arrivo della stagione fredda ogni anno iniziano a circolare i classici virus influenzali, per questo è buona cosa preparare il nostro organismo ad un possibile contatto, in modo da fronteggiare con successo questa evenienza. Sapete che la vera e più̀ potente arma a nostra disposizione, è già̀ dentro di noi? Sto parlando del nostro sistema immunitario.
Il sistema immunitario è un complesso sistema biologico del corpo umano che ha il compito di proteggere l’organismo da infezioni,
Leggi tutto >>Come scrisse Gary Snyder, poeta, ambientalista, saggista statunitense “La natura non è un posto da visitare, è la nostra casa”
Leggi tutto >>Perchè siamo attratti dalla natura e quali effetti ha sulla salute
Da qualche anno a questa parte si sente sempre più spesso parlare dell’importanza del contatto con la natura al fine di preservare e/o promuovere il benessere psico-fisico.
Leggi tutto >>Contrariamente a quanto si pensa, l’Italia è stata tra i primi paesi ad usare l’omeopatia e Napoli la città dove si è inizialmente diffusa. Nel 1821 nel Regno di Napoli c’erano problemi e il re Ferdinando I chiamò in suo aiuto le truppe austriache.
Leggi tutto >>L’Arsenico si trova in natura sotto forma di masse grigio – biancastre (album) ed è costituente di vari minerali.
Leggi tutto >>Arnica (arnica montana).
Caratteristiche: piccola pianta alta tra 20 e circa 60 cm. Ama i terreni acidi e cresce solo in montagna dai seicento metri in poi. E’ assente in pianura. Le piante hanno un fusto eretto e poco ramificato, le foglie sono lanceolate e generalmente presentano un unico fiore di color giallo arancione di solito solitario.
Un percorso olfattivo-sensoriale per scoprire usi e funzioni di questi concentrati di energia e riscoprire e vedere quei “profumi” da un’altra prospettiva.
Leggi tutto >>La caratteristica di Chestnut Bud è una sorta di pigrizia che non gli permette di crescere ed è sempre in fuga dalle responsabilità
Leggi tutto >>La caratteristica di White Chestnut è il rimuginare continuo, imprigionato dai suoi stessi pensieri di cui desidera liberarsi e da una forte energia mentale a cui non sa dare una direzione
Leggi tutto >>Ha uno scarso interesse per il presente a causa di aspettative deluse soprattutto sul piano affettivo e accetta tutto ciò che accade senza modificarlo, principale caratteristica è la resa apatica
Leggi tutto >>