A Marzo con l’arrivo di questa meravigliosa stagione la Natura piano piano inizia a porgere i suoi doni, con le temperature piacevoli, i colori sgargianti e i profumi tipici. La Primavera porta con sé il potere del cambiamento, la possibilità di evolvere, di migliorare, la ricchezza di idee e stimoli a fare qualcosa di nuovo, di esprimere le potenzialità al massimo, il messaggio profondo che tutto è sempre in mutamento.

Leggi tutto >>

Ormai da tempo si parla pochissimo di un aspetto della comunicazione che tuttavia ha una grande importanza: il silenzio. Per comunicazione infatti si intende la trasmissione di messaggi, quindi soprattutto le parole oppure, in misura minore la comunicazione non verbale: gesti, espressioni, posture ecc., che pure a volte sono ancor più importanti delle parole stesse.

Leggi tutto >>

Da anni il tema dell’importanza del contatto con la natura per il benessere psico-fisico dell’uomo è stato fatto oggetti di numerosi studi scientifici: ormai la bibliografia è davvero vasta e dimostra come la presenza della natura nella vita delle persone sia in grado di influire sulla qualità della vita stessa in modo significativamente positivo.

Leggi tutto >>

Con l’arrivo della stagione fredda ogni anno iniziano a circolare i classici virus influenzali, per questo è buona cosa preparare il nostro organismo ad un possibile contatto, in modo da fronteggiare con successo questa evenienza. Sapete che la vera e più̀ potente arma a nostra disposizione, è già̀ dentro di noi? Sto parlando del nostro sistema immunitario.

Il sistema immunitario è un complesso sistema biologico del corpo umano che ha il compito di proteggere l’organismo da infezioni,

Leggi tutto >>

Arnica‭ ‬(arnica montana‭).
Caratteristiche:‭ ‬piccola pianta alta tra‭ ‬20‭ ‬e circa‭ ‬60‭ ‬cm.‭ ‬Ama i terreni acidi e cresce solo‭ ‬in montagna dai seicento metri in poi.‭ ‬E‭’ ‬assente in pianura.‭ ‬Le piante hanno un fusto eretto e poco ramificato,‭ ‬le foglie sono lanceolate e generalmente presentano un unico fiore di color giallo arancione di solito solitario.‭

Leggi tutto >>