Corso di approfondimento in Apicoltura Biodinamica

Apicoltura biodinamica approfondimento - la Biolca Battaglia Terme PD

Sabato e domenica 7 e 8 giugno dalle 9.30 alle 17.00
Relatore: Gianni Stoppa, apicoltore biodinamico ed esperto apistico regionale.
Il corso è rivolto a chi ha già seguito il corso di Apicoltura biodinamica alla Biolca e all’apicoltore esperto, alla ricerca di nuovi stimoli.

Programma e argomenti trattati
Sono previsti 2 incontri teorici-pratici di sabato e domenica dalle 9.30 alle 17.00 con un intervallo per il pranzo dalle 12.30 alle 14.00. Servizio segreteria dalle 9.00 alle 9.30.
Possibilità di pranzare in sede nell’intervallo di mezzogiorno con menù biologico vegetariano (contributo €10,00).

Sabato 7 Giugno:
Dalla contrazione invernale alla espansione primaverile

  • I sottili equilibri dell’organismo alveare.
  • Le cose da fare
  • Come accompagnare una famiglia nella fase di espansione

L’importante momento della moltiplicazione dell’organismo alveare

  • La sciamatura e le sue opportunità.
  • La comunicazione tra organismo alveare e apicoltore.
  • Il favo naturale

Domenica 8 Giugno: La salute dell’alveare

  • Salutogenesi
  • Gestione della salute
  • Gestione delle avversità
  • Conversazione libera, domande e risposte

Sabato e domenica 7 e 8 giugno dalle 9.30 alle 17.00 presso la sede Biolca a Battaglia Terme – Padova
Relatore: Gianni Stoppa, apicoltore biodinamico ed esperto apistico regionale.
Quota di partecipazione per i soci Biolca per i 2 incontri € 100,00 (i non soci devono aggiungere la quota associativa di € 22,00 che dà diritto, fra l’altro a ricevere il periodico Biolcalenda per un anno).
*Previsti sconti per disoccupati.
Per informazioni e adesioni: 049 9101155 (Biolca) o 345 2758337 (Martina) o info@labiolca.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *