In questo numero si parla di:
Dolomiti, zucca, mais, diagnosi, Omotossicologia, coliche del neonato, cibo, vita personale, ambiente, Hans Scharoun, sperimentazione animale, Carlo Petrini, ‘Incontro nazionale delle economie solidali, Cereali antichi, malattie fungine, antiparassitari naturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Medicina: Vaccini la perdita dell’immunità
L’agenda di novembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di dicembre 2017

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di:
Vulcano, terra, roibos, quinoa, BIA, EAV, TomEEx, Free Radicals Test, Vegatest, ZMR/Vortex, omeopatia, imprinting, san Michele, autosservazione, vaccini, Oscar Niemeyer, autocostruzione, immigrazione, geobiologia, 2001, salute, orto, antiparassitari naturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Medicina: Vaccini & Religioni
L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di novembre 2017

Leggi tutto >>

Una recente indagine Eurostat* ha fornito alcuni dati sul consumo di pesticidi all’interno dell’Unione Europea per il triennio 2011-2014. Per quanto riguarda questi dati, con il termine “pesticidi” si intendono le seguenti categorie di prodotti: fungicidi, battericidi, erbicidi, defoglianti, muschicidi, insetticidi, acaricidi, molluschicidi, regolatori di crescita e altri prodotti fitosanitari.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di:
Cibo, zucchine, cucina per intolleranti e allergici, odontoiatria olistica, neonato e placenta, Palmarosa, celiachia, Europa, radiazione, Ekotes, bosco verticale, 1999, Pirodiserbo, Terre Vive, antiparassitari naturali, glifosate nel piatto.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Medicina: Acidosi & Cancro
L’agenda di giugno: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di luglio 2017

Leggi tutto >>