Ingredienti 
il cuore di un cardo – olio, aceto, sale pepe q.b.

Preparazione
pulire il cuore del cardo accuratamente come spiegato. Mettere in una piccola bottiglietta aceto e sale e scuotere fino a che sia sciolto il sale, aggiungere l’olio e scuotere fino ad ottenere un’emulsione cremosa, versare in una coppetta e spolverare col pepe a piacere. Servire con pezzetti di cardo da intingere.

Leggi tutto >>

Mezzè

In tutti i paesi del medio oriente, un tipico pasto è sempre composto da varie portate, servite spesso tutte insieme, in piatti comuni, ma la vera caratteristica, che sempre stupisce i commensali stranieri, è l’infinita profusione di mezzĂ©, il famoso insieme di antipasti che apre sempre ogni pasto con ospiti. Per me resterĂ  indimenticabile una cena privata ad Istambul, in cui furono servite, come antipasti, ben 32 preparazioni diverse, offerte in piattini e ciotoline che ricoprivano interamente la tavola …

Leggi tutto >>

Ingredienti:
4 zucchine – 30 g di pecorino piccante – succo di limone – olio e sale q. b. – 1 pizzico di basilico e prezzemolo tritati.

Preparazione:
Preparazione: pulire, lavare ed asciugare le zucchine, tagliarle a fettine sottili e metterle in un piatto capiente. Condirle con olio, sale e succo di limone. Amalgamare bene, passarle nei piatti singoli. A parte grattugiare il pecorino, spargere su ogni porzione i filetti di formaggio,

Leggi tutto >>

Pomodori gratinati

Ingredienti:
8 pomodori – 3 C. di pane grattugiato – 30 gr. di formaggio piccante – 1 pizzico di origano fresco tritato – 1 c. di prezzemolo tritato – 1 pizzico di paprika – 1 c. di semi di sesamo – qualche filo di erba cipollina – olio e sale q. b.

Preparazione:
lavare i pomodori, tagliare la calotta, con un coltellino scavare un po’ di polpa; in uno scolapasta mettere i pomodori rovesciati (in modo da eliminare l’acqua).

Leggi tutto >>

Pomodorini ripieni

Ingredienti:
20 pomodorini piccoli – 2 uova sode – 4 filetti di tonno naturale – 1 C. di capperi – 1 c. di prezzemolo tritato – 4 foglie d’insalata – qualche filo di erba cipollina – 1 C. d’olio.

Preparazione:
lavare ed asciugare i pomodorini, tagliare la calottina e svuotarli. A parte preparare l’impasto, amalgamando le uova sode con il tonno, schiacciando con una forchetta, i capperi tritati (tenerne da parte una decina),

Leggi tutto >>

Ingredienti:
4 pomodori rotondi ben maturi – 1 cipollotto – 1 cetriolo – 1 peperone rosso – 1 spicchio d’aglio – sale – 1 pizzico di origano – 1 pizzico di peperoncino piccante – 1 C. di olio.

Preparazione:
lavare le verdure e tagliarle grossolanamente a pezzi. Versarle in un frullatore capiente (o utilizzare il frullatore a immersione dentro una pentola) insieme all’origano, al peperoncino, al sale e all’olio crudo.

Leggi tutto >>

Ingredienti:
½ gambo di radicchio – 1 cuore di lattuga – 1 pesca – 1 mela verde – il succo di mezzo limone – 1 C. di zucchero di canna – 1 punta di c. di senape – olio e sale q. b.

Preparazione:
lavare la frutta, asciugarla, eliminare l’osso e il torsolo e in una ciotola tagliarla a dadini. Unire il succo di limone allo zucchero, amalgamare bene e lasciare macerare.

Leggi tutto >>

Volauvent sfiziosi

Ingredienti:
1 cuore di finocchio – 150 g di robiola – 8 volauvent – 2 c. di patè di olive – olio e sale q.b.
Per guarnire: una decina di olive liguri snocciolate

Preparazione:
schiacciare la robiola con la forchetta, unire il finocchio tritato finemente, la crema di olive e lavorare tutto con una paletta di legno diluendo con olio a filo fino ad ottenere una crema morbida e omogenea.

Leggi tutto >>

Antipasto vario

Ingredienti:
4 uova – 1 C. di farina – 100 g di formaggio da spalmare – 1 cipolla – 1 costa di sedano – 1 carota – 30 g di olive nere – 1 pezzo di porro – ½ finocchio – 1 pizzico di curry – 1 pizzico di erba cipollina, maggiorana, basilico (secchi e ammollati con un filo d’olio)

Preparazione:
In una terrina battere i tuorli d’uovo con un po’

Leggi tutto >>

Bruschette varie

Alla crema di formaggio e rucola:
Ingredienti: 4 fette di pane integrale – 1 hg. di ricotta – una manciata di rucola – 1 c. di senape.
Preparazione: Tagliare le fette di pane dello spessore di mezzo cm. circa; spalmarle con la senape, unire la ricotta a ciuffetti, cospargere di rucola tritata grossolanamente e servire le tartine guarnite con le olive.

Ai pomodorini e basilico
Ingredienti: 8 fette di pane –

Leggi tutto >>

Spiedini d’estate

Ingredienti:
12 pomodorini di pachino – 24 mozzarelline grandi come una nocciola – 12 filetti di acciuga – 24 olive farcite – 1 peperone giallo – foglie di basilico.

Preparazione:
Pulire il peperone e tagliarlo prima a strisce larghe poi a dadi. Dividere a metĂ  i pomodorini, dividere a metĂ  i filetti d’acciuga. Preparare ogni spiedino seguendo questo ordine: dado di peperoni, acciuga, mezzo pomodoro, una foglia di basilico,

Leggi tutto >>

Mousse di sedano

Ingredienti:
1-2 sedani di Verona – 4 c. di maionese casalinga – 7-8 c. di yogurt naturale – 1/2 limone – sale q.b.

Preparazione:
Mondare e lavare il sedano, strofinarlo con il mezzo limone per evitare che annerisca. Tagliarlo a fette e cuocerlo al vapore per un quarto d’ora circa. Lasciare raffreddare. Frullare il sedano assieme agli altri ingredienti fino a ottenere una consistenza soffice e omogenea. Servire la mousse fredda o a temperatura ambiente.

Leggi tutto >>

Antipasto primavera

Ingredienti:
Una manciata di insalata novella – una di rucola – una di valeriana – 2 cipollotti – 3 ravanelli.

Preparazione:
Lavare e scolare le verdure a foglia, tagliare finissimi i cipollotti e i ravanelli, condire con un pò di sale o gomasio, olio e limone.

Leggi tutto >>

Insalata primavera

Ingredienti:
200 g di insalatina fresca – 12 asparagi – 3-4 ravanelli – 8 spicchi d’uovo.

Preparazione:
Cuocere gli asparagi e condirli con sale, olio, limone. Lavare e condire l’insalata. Disporre nel piatto gli asparagi alternati agli spicchi d’uovo, l’insalata e sopra i ravanelli come guarnizione.

Leggi tutto >>