Il colore (prima parte)

Curiosando qua e là si scopre che il verde o il blu chiaro migliorano la rigenerazione delle cellule, accelerando la cicatrizzazione, che per i vaiolosi erano indicati ambienti di colore scarlatto e per i malati di tetano bisogna scegliere il nero.

Leggi tutto >>

Adobe

L'adobe è una tecnica che prevede la realizzazione di mattoni di terra cruda formati a mano con o senza stampo, senza compressione e lasciati seccare naturalmente, senza cottura.

Leggi tutto >>

Tale materiale è  molto disponibile in natura, totalmente riciclabile, non comporta spese di trasporto e, con un po' di attenzione e passione, può essere utilizzato anche con il metodo dell'autocostruzione, specialmente nel caso in cui si deve intonacare una o più pareti,  con risultati dal punto di vista energetico, certamente superiori  agli intonaci a base cementizia.

Leggi tutto >>

La tecnica di costruzione delle murature 1
Per la realizzazione delle strutture verticali l'industria delle costruzioni utilizza spesso strutture in calcestruzzo armato, intelaiate, a pannelli o gettate in opera, rifinite poi con tamponamenti e isolamenti di vario tipo.

Leggi tutto >>

Biolcalenda storia

Biolcalenda nasce nel 1990, in seno all’Associazione Culturale la Biolca , per iniziativa di alcuni soci che volevano dare una veste più ricca alla tradizionale “lettera” con cui mensilmente si informavano i soci delle attività dell’associazione.
All’inizio era un foglio di quattro pagine che, oltre alle attività, riportava anche il calendario per le coltivazioni biodinamiche e una scheda descrittiva su storia, proprietà e modo d’uso dei cereali integrali.

Leggi tutto >>