«Preferisce calce o cemento?»
Siamo di fronte al nostro impresario edile, stiamo scegliendo i materiali della nostra casa, stiamo, per ipotesi, parlando di intonaci e ci viene posta questa domanda. Di fronte a questa richiesta saremo probabilmente spinti a dare una risposta di petto, nata quasi da una fede, un credo personale, piuttosto che a soppesare attentamente le caratteristiche tecniche dei due materiali.
In questo numero si parla di cuore, riso rosso, ricette per intolleranti, doping, broccoli, diabete, odontoiatria, allattamento, arnica, calce, cibo industriale, eugenetica, Rietveld, tatto, salute, letame, scuola, cereali antichi.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Uccide piu’ la paura della malattia
– L’agenda di febbraio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine di febbraio 2019
La tecnica di costruzione delle murature 1
Per la realizzazione delle strutture verticali l'industria delle costruzioni utilizza spesso strutture in calcestruzzo armato, intelaiate, a pannelli o gettate in opera, rifinite poi con tamponamenti e isolamenti di vario tipo.