Gli agretti, conosciuti anche come barba di frate, barba di cappuccino, barba di Negus, senape dei monaci o roscani, sono una pianta erbacea dalle foglioline allungate e sottili, hanno una consistenza croccante e un sapore acidulo e piccante.
Leggi tutto >>Ingredienti: 2 piccoli meloni – 2 kiwi – 1 pesca – 1 mela – 1 decina di ciliege – 4 albicocche – il succo di un limone.
Preparazione: tagliare i meloni a metĂ in modo orizzontale, privarli dei semi e dei filamenti, scavare la polpa e tagliarla a dadini in una ciotola, tagliare pure la mela a dadini, disossare gli altri tipi di frutta e tagliarla a pezzetti,
Leggi tutto >>Ingredienti: 800 g di patate novelle – 2 carote – 200 g di pisellini – 100 g di pseudo formaggio alle mandorle – un c di zenzero fresco grattugiato – un ciuffo di prezzemolo – olio e sale qb.
Preparazione: cuocere le patate con la buccia in abbondante acqua salata, spazzolare le carote, tagliarle a dadini e farle cuocere a vapore per dieci minuti. Sbucciare i piselli e cuocere anche questi a vapore per 10-15 minuti (le verdure devono risultare solide);
Leggi tutto >>Ingredienti: 300 g di riso – 2 piccoli meloni – 1 peperone giallo – 1 decina di pomodorini – 1 pacchetto di tofu affumicato – 2 C di olive nere – 4 cetriolini piccoli – 12 foglie di basilico – un mazzetto di erba cipollina tritata ( tenerne da parte 12- 15 steli per la guarnazione ) – 2 C di succo di limone – olio e sale qb.
Preparazione: cuocere il riso,
Leggi tutto >>Ingredienti: una manciata di foglie di tarassaco – una manciata di valeriana – 1 piccola manciata di foglie piccole e tenere di piantaggine – 2 piccoli cetrioli – 4 ravanelli – 1 manciata di agretti – 1 costa di sedano – 1 carota – 1 vasetto di yogurt naturale di 125 g – un ciuffo di prezzemolo e erba cipollina – 1 mela tagliata a dadini ( a scelta ) – 2 C di succo di limone –
Leggi tutto >>Coltivata dai Caldei in Babilonia giĂ 4000 anni fa, la cipolla (Allium cepa – Gigliacee) è sempre stata molto lodata e consumata dagli antichi, che le riconoscevano proprietĂ curative. Come gli antichi Mesopotamici, e poi gli Egizi, i Greci e i Romani, i contadini di tutto il mondo hanno sempre visto nella cipolla il quotidiano “cibo della salute”.
Leggi tutto >>Ingredienti: 90 g di farina – 180 g di zucchero – 100 g di burro (a temperatura ambiente) – 3 uova – 1 bustina di lievito – 2 C di latte di riso – 1 C di buccia di limone grattugiata – 1 c di estratto di vaniglia – 50 g di mandorle e nocciole tritate – 1 pizzico di sale.
Preparazione: in una ciotola mettere il burro,
Leggi tutto >>Ingredienti: 150 g di farina di ceci – 400 ml di acqua – 40 ml di olio d’oliva – ½ c di sale – un rametto di rosmarino – 1 cipolla bianca (facoltativo).
Preparazione: in una ciotola mettere la farina di ceci, unire gradatamente l’acqua sempre mescolando con la frusta. Lasciare riposare per almeno un paio d’ore coperta, mescolando ogni tanto con la frusta. Passato questo tempo aggiungere l’olio,
Leggi tutto >>Ingredienti: 500 g di seitan – 1 cipolla – 1 carota – 1 costa di sedano – 3-4 C di passata di pomodoro – un pizzico di peperoncino – 3 foglie di alloro – 8 fogli di pane carasau (ci si deve regolare in basa alla teglia) – olio e sale q. b. Per la besciamella: 4 C d’olio – farina q. b. – latte di riso.
Preparazione: pulire,
Leggi tutto >>Ingredienti: ½ zucca piccola – 2 spicchi d’aglio – 3-4 scalogne – 1 rametto di rosmarino – 2 C di panna di riso o di soia – 1 C di prezzemolo – 1 pizzico di curry – olio e sale q. b.
Preparazione: pulire, lavare e sbucciare la zucca, tagliarla a dadini e farla stufare con l’aglio e le scalogne precedentemente tritati in una teglia oliata, unire il rosmarino (che poi verrà tolto),
Leggi tutto >>Il nome di origine incerta, probabilmente da “cocuzza” (dal tardo latino cucutia con il significato di “testa”) passa per “cozucca” per finire a zucca. Del resto in tutto il sud Italia la zucca è ancora “cocuzza” o “cucuzza”, mentre al nord è “suca”.
Leggi tutto >>Ingredienti per la pasta: tipo di pasta fresca lunga simile ad un grosso spaghetto. 250 g di semola di grano duro – 250 g di semola di grano tenero – 4 uova – acqua q. b. (per farli in casa) o 400 g di pasta fresca acquistata pronta.
Ingredienti per il pesto: 1 C di capperi – 2 spicchi d’aglio – 4 noci ben tritate – una decina di pomodorini –
Ingredienti: 500 g di zucca – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 2-3 C di amido di mais (o farina di riso) – 2 C di parmigiano grattugiato (facoltativo) – 2 C di mandorle a scaglie – un pizzico di peperoncino – pane grattugiato quanto serve – olio e sale q. b.
Preparazione: pulire, lavare la zucca e tagliarla a dadini, tritare l’aglio e la cipolla,
Leggi tutto >>Ingredienti: 200 g di farina – 250 g di zucchero di canna – 75 g di cacao amaro – 450 g di latte di riso o di soia – un pizzico di vaniglia – 1 bustina di lievito – 40 g di olio di semi – 1 pizzico di sale.
Per farcire: 200 g di cioccolato fondente – 60 g di zucchero a velo – 200 g di frutti di bosco misti –