È difficile scrivere un articolo, e un editoriale lo è allo stesso modo, per un mensile. È difficile perché mai come oggi gli avvenimenti si succedono con una rapidità che non ha mai avuto uguali nella storia del mondo.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di disinformazione, hijiki, manioca, cesareo, parodontite, uova, diete, oli essenziali, aerotoxicity, legno, Dan Flavin, social, suono, cimice, rotazioni culturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Thomas Sankara: El Che Guevara nero
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di novembre 2018
Ricordo vagamente un film di molti anni fa in cui un gruppo di autori televisivi ideava programmi che poi faceva "assaggiare" ad un bambino di otto anni. Nella finzione scenica la capacità critica di un ragazzino di quell’età rappresentava quella media di una popolazione di teledipendenti. Così, se i programmi erano comprensibili e, soprattutto, piacevano al piccolo collaudatore, si poteva essere certi del successo.
Leggi tutto >>L’importante è “non allarmare”. Di fronte alle continue catastrofi provocate dalla mancanza delle più elementari misure di sicurezza, l’unica preoccupazione è quella di non informare per non creare allarmismo.
Leggi tutto >>