Ingredienti: due bicchieri di quinoa – 300 g di barba di frate – una cipolla bianca – olio – sale – curry – 4 bicchieri di brodo – 4 stampini.

Preparazione: lavate sotto acqua corrente la quinoa poi metterla a cuocere con il brodo freddo, al momento dell’ebollizione salate e abbassate la fiamma, lasciate cuocere per 20 minuti, spegnete e lasciate assorbire eventuale liquido. Nel frattempo mondate la barba di frate e insaporitela per qualche minuto aggiungendola alla cipolla precedentemente tritata e rosolata con un cucchiaio di olio in un tegame.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 200 g di farina – 80 g di zucchero – 30 g di burro – 2 uova – 1 cucchiaino di lievito 100 g di marmellata – sale.

Preparazione: sbattete assieme lo zucchero, un uovo, un tuorlo e un pizzico di sale. Aggiungete la farina, il burro ammorbidito ed il lievito. Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto da tirare con il mattarello. Formate una sfoglia di circa mezzo centimetro e ricavatene dei dischetti di sei centimetri di diametro e nella metĂ  fare un buco di due cm.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 300 g di asparagi bianchi – 300 g di fagiolini verdi – 2 carote – 1 spicchio di aglio – una fetta di pane integrale – 1 c di timo – olio – sale – tre C di passata di pomodoro.

Preparazione: spuntate i fagiolini, divideteli in pezzetti di 3 cm e cuoceteli al vapore per 5 minuti in modo da tenerli croccanti, scolateli e teneteli da parte.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 2 zucchine piccole a cubetti – mezzo avocado a cubetti – 1 c di succo di limone – 1 c di olio – mezzo c di agave – sale e pepe q.b.

Preparazione: in una ciotola combinare succo di limone, olio, agave e sale. Immergere la zucchina a cubetti nella marinatura e lasciarla riposare per qualche minuto. Inserire poi anche l’avocado a cubetti mescolando con cura.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 250 g di bulgur di soia – 1 grossa batata – 1 manciata di piselli cotti – 1 manciata di ceci cotti – 3 C di salsa di soia – 3 C di tahina – sale e olio q.b.

Preparazione: portare sul fuoco mezzo litro di acqua e al bollore versare il bulgur di soia e il sale. Cuocere fino a completo assorbimento (circa 15 min).

Leggi tutto >>

Ricottina di tofu

Ingredienti: 250 g di tofu bianco – 125 ml di yogurt di soia al naturale, senza zuccheri – 1 c di aceto di mele – 1 c di sale – 1 c di gomasio (opzionale) – 1 c di lievito alimentare in scaglie
Occorrente: 2 fuscelle di ricotta (oppure 2 pirottini di alluminio) + mixer + forno (o essiccatore).

Preparazione: sbollentare il tofu per 5 minuti.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 75 g di zucchero – 1 uovo – 10 g di fecola – 1 limone (buccia e succo) – 250 ml di acqua – frutta di stagione a piacere.

Preparazione: in un pentolino versare l’uovo, lo zucchero, il succo e la buccia di limone, la fecola setacciata e l’acqua, portare ad ebollizione e attendere 2 minuti prima di spegnere il fuoco.
Far raffreddare la crema prima di versarla sulla macedonia di frutta di stagione scelta,

Leggi tutto >>

Il cetriolo

Il cetriolo (Cucumis Sativus) è pianta erbacea annua della quale vi sono varietà che vegetano coricate e striscianti sul terreno, e varietà che vegetano rampicanti su sostegni; ha foglie tenere e fiori campanulati gialli. I frutti o bacche hanno forme diverse, con polpa bianca e compatta, succosa, quando degrada acquista una struttura molto fibrosa, trattenendo dei semi piccoli e delicati biancastri.

Leggi tutto >>

Grande insalata

Ingredienti: 1 peperone giallo – 1 peperone rosso – 1 caspo di insalata – 2 zucchine – 12 pomodorini – 2 cetrioli – 15 olive nere – 1 decina di foglie fresche di: menta, origano, timo – 4 C di succo di limone – olio e sale q. b.

Preparazione: pulire e lavare tutte le verdure (tenere da parte l’insalata), tagliare a listarelle sottili i peperoni, grattugiare la zucchina e i cetrioli e farli scolare dall’acqua in un colino.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 2 bicchieri di cuscus – il succo di mezzo limone – 3-4 pomodori – una manciata di basilico – una manciata di foglie di menta – un pizzico di paprika – olio e sale q. b.

Preparazione: cuocere il cuscus con il doppio di acqua del suo volume, lasciarlo raffreddare, unire un pò d’olio, il succo di limone, la paprika, il basilico e metà delle foglie di menta spezzettate sottilmente.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia – 1 kg di foglie di buonenrico (spinacio selvatico) – 2 carote – 1 costa di sedano – 1 cipolla – 1 zucchina – 1 rosso d’uovo – olio e sale q. b.

Preparazione: pulire, lavare e fare sbollentare per 2 minuti le foglie in poca acqua leggermente salata. Pulire e lavare le altre verdure, tagliarle a dadini, farle saltare per una decina di minuti in una padella oliata e regolare di sale,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 kg di polpa di anguria – 100 g di zucchero – 100 g di maizena – il succo filtrato di 1 limone – 30 g di pistacchi non salati.

Preparazione: tagliare a cubetti la polpa dell’anguria, togliere i semi e passarla al setaccio, raccogliere il succo in una ciotola. Stemperare in un tegame la maizena nel succo del limone e quello di anguria, senza formare grumi,

Leggi tutto >>

Portulaca oleracea

Parliamo della Portulaca oleracea, detta anche Erba grassa o Porcellana comune, pianta infestante, molto presente negli orti e sulle strade di campagna, fra i ruderi e i cortili, nei campi coltivati e negli incolti umosi. Si può raccogliere dalla primavere inoltrata fino all’autunno.
Sebbene oggi sia poco considerata sia dal punto di vista alimentare che da quello salutistico, la storia di questa pianta – e i suoi usi – ci fanno risalire molto indietro nel tempo: già nell’antico Egitto veniva usata come medicinale,

Leggi tutto >>