Uno dei punti centrali che caratterizzano il concetto di “organismo agricolo biodinamico” risiede nella valorizzazione delle risorse interne. L’ottimizzazione di queste risorse consente una maggiore autonomia rispetto al modello agroindustriale dominante che, invece, prevede una assoluta dipendenza da input esterni tramite acquisto su mercato dei diversi mezzi tecnici (fertilizzanti, prodotti fitosanitari, semente etc.).
Leggi tutto >>Le cosiddette “erbacce” possono creare problemi seri per via della competizione idrica e alimentare nei confronti delle colture, e sono soprattutto le colture erbacee a soffrire la presenza di infestanti.
Leggi tutto >>