In questo numero si parla di mediocrità, fico, riso, pulsatilla, intelligenza, tecnica ocalessica, Bates, spesa e risparmio, idro-fangoterapia, inquinamento, terra, Valencia, relazioni, jojoba, fitosanitari, cornoletame, filiere bio, consumo di suolo.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
EfferveScienza Disturbi di apprendimento
L’agenda di novembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di dicembre 2019

Leggi tutto >>

Il Fico: fresco è una dolce delizia, secco è molto nutriente, ricco di ferro e di calcio e perfino utile contro il mal di gola.

Il fico è una pianta molto antica (nella Bibbia viene citata per ben 57 volte) che proviene dal Medio Oriente e oggi diffusa in tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, dalla Spagna alla Turchia, dalla Sicilia al Marocco fino alla Palestina e alla Grecia. I deliziosi frutti di quest’albero sono sempre stati molto apprezzati dai nostri antenati che ne conoscevano le proprietà nutritive.

Leggi tutto >>