Insalata antillana

Ingredienti 
1 cipolla – 1 piccola papaya poco matura – 1 pompelmo rosa – 1 pomodoro maturo e sodo – 1 avocado – 1 cuore di lattuga – 4 fette di ananas – 1 lime – 1 arancia – 4 C di olio – 1 c di zucchero di canna – sale e pepe bianco.

Preparazione
pulire e affettare la papaya, il pomodoro e l’avocado, tagliare ad anelli la cipolla e a cubetti l’ananas,

Leggi tutto >>

Gelatina di frutta

Ingredienti:
Sei cucchiai di fiocchi di agar-agar, 500 grammi di frutta di stagione (ciliegie, albicocche, pere, pesche…), un pizzico di aromi (puoi scegliere tra cannella, chiodi di garofano, buccia di limone, vaniglia, menta, ecc.)

Preparazione: 
L’agar-agar è una preparazione ricavata dalle alghe di mare e serve per elaborare deliziosi budini o gustose gelatine di frutta. Lo trovi in barrette oppure in fiocchi nei negozi di alimenti integrali o nelle erboristerie.

Leggi tutto >>

Aspic di frutta

Ingredienti:
400 g di uva bianca – 200 g di prugne nere ben mature – ½ L. di succo di mela o di uva – 3 C. di malto di riso – 2 c. di agar-agar in polvere – 50 g di uvetta secca.

Preparazione:
Lavare la frutta e asciugarla. Sgranare l’uva, togliere la buccia con un coltellino e tagliare i chicchi a metĂ , quindi eliminare con cura i semi.

Leggi tutto >>

Ingredienti:
180 g di farina per dolci – 75 g di zucchero integrale – 60 g di tahin – 1 uovo – 2 c. di lievito – 1 bustina di vanillina – 1 pizzico di sale – 4 hg. di fragole – alga agar-agar.

Preparazione:
In una terrina mettere la farina, lo zucchero, l’uovo, il lievito, la vanillina, il sale e il tahin. Amalgamare bene tutti gli ingredienti; lasciare riposare l’impasto in un luogo fresco per almeno 15 minuti.

Leggi tutto >>

Frittelle di frutta

Ingredienti:
500 g di farina – 150 g di zucchero – ½ bicchiere d’olio – 5 uova – 1 bicchiere di latte di riso – 1 pizzico di sale – 1 c. di vanillina – 1 bustina di lievito – 500 g di frutta: ananas, mele, uvetta – olio per friggere.

Preparazione:
Tagliare la frutta a fettine sottilissime ed asciugarla bene. In una terrina preparare una pastella non troppo densa sbattendo le uova con lo zucchero,

Leggi tutto >>

Fico

Fico  –  Ficus Carica  –  Fam.: Moraceae
Il nome specifico Carica fa riferimento alle sue origini che vengono fatte risalire alla Caria, regione dell’Asia Minore.

Leggi tutto >>

Ciliege

Prunus avium  –  Prunus cerasus  –  Fam.: Rosaceae
Le numerose varietĂ  di ciliege che vengono attualmente coltivate potrebbero venire riunite in tre gruppi principali, ognuno dei quali con differenti proprietĂ  organolettiche.

Leggi tutto >>

Ananas

Ananas Sativus – fam: Bromeliacee 

Pianta originario dell’America tropicale in cui si può trovare allo stato spontaneo, dove venne segnalata per la prima volta da Fernàndez de Oliviero y Valdés nella sua “Historia general y natural de las Indias”. L’autore ne esalta il sapore delizioso, così complesso, da ricordarci altri delicati e profumati frutti come fragola, la mela renetta, il lampone, la pesca e via elencando.

Nel paese di origine il Brasile,

Leggi tutto >>

Banana

(Musa sapientum e Musa paradisiaca). Famiglia Musacee o Scitaminacee

Il banano e i suoi frutti sono conosciuti da sempre, ancor prima della coltivazione dei cereali. Originario dell’Asia orientale e forse dell’Oceania, il banano si è diffuso in tutto il mondo lungo la fascia tropicale; in Africa è stato portato dagli arabi, mentre spagnoli e portoghesi l’hanno introdotto in America prima nelle Antille e poi a Santo Domingo, nella Guyana, successivamente in Brasile,

Leggi tutto >>