Shiatsu: un aiuto per affrontare problemi di vita quotidiana. Quante volte i bambini si lamentano per quello che chiamano “mal di pancia”, che comprende un po’ tutto, da problemi intestinali a tensioni addominali ed emozionali.
Leggi tutto >>Morbo di Chron, Rettocolite ulcerosa, Colon irritabile sono tutte malattie infiammatorie intestinali che possono essere acuite da un regime alimentare errato. Ecco alcune indicazioni alimentari di base, utili anche in caso di riacutizzazione della malattia, per quando le condizioni di infiammazione intestinale migliorano e per fortificare l’intestino.
Pisum Sativum – Famiglia Papilionacee – Tribù Leguminose
Antica pianta alimentare probabilmente già utilizzata dall’uomo nel Neolitico 9000 anni fa.
I cinesi, con le logge energetiche, avevano capito già seimila anni fa il collegamento dell'apparato digerente con la psiche. La medicina scientifica, dopo anni di studi e pubblicazioni su riviste scientifiche accreditate, ha scoperto che esiste una connessione tra il cervello e l'intestino.
Leggi tutto >>La celiachia è un'intolleranza al glutine, una proteina contenuta in alcuni cereali: frumento, farro, kamut, segale, avena e orzo. L'ingestione di questi cereali nei celiaci provoca un'infiammazione cronica dell'intestino tenue.
Leggi tutto >>