L’Istria è sempre stata una terra, anche dopo la scomparsa della Jugoslavia, in cui hanno convissuto diverse popolazioni (sloveni, italiani, croati, ecc.), si sono parlate diverse lingue, ma la cucina era ed è molto simile a quella di due nostre regioni: il Friuli Venezia Giulia ed il Veneto.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
200 g fra cicoria e valerianella selvatiche (in alternativa radicchio del grumolo e valerianella di orto) – 1 tazza di fave fresche tenere e sgranate – 2 C di pinoli tostati – olio – sale e pepe.

Preparazione
pulire e lavare le insalate, in una insalatiera mescolare con le fave e i pinoli, condire con olio, sale e pepe. Tradizionalmente, questa semplice insalata può essere arricchita,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
300 g di semola di grano duro rimacinata – 1 mazzetto di asparagi selvatici – 1 cipollotto – olio – 4 C di pecorino grattugiato – sale e pepe.

Preparazione
preparare a fontana la semola sulla spianatoia, versare al centro acqua sufficiente ad impastare ed ottenere un impasto omogeneo ed elastico, fare riposare per mezz’ora. Riprendere l’impasto e tirarlo fino ad ottenere una sfoglia sottile. Tagliare la pasta in quadrati di circa cm 4 x 4,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
4 carciofi violetti – 4 C colmi di pangrattato – 1 spicchio d’aglio – 1 mazzetto di prezzemolo – alcuni fili di erba cipollina – olio, sale e pepe.

Preparazione
in una ciotola mescolare il prezzemolo, l’aglio e l’erba cipollina tritati con il pangrattato, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e due cucchiai di olio. Tagliare il gambo alla base del carciofo, eliminare le foglie più dure e tagliare la parte spinosa,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
400 g di farina – 250 ml latte – 200 g di semi di papavero – 120 g di zucchero semolato – 120 g di burro – 120 g di zucchero di canna – 2 uova – 10 g di lievito di birra fresco – 1 c di vaniglia in polvere – buccia grattugiata di 1 limone – 1 c di cannella in polvere – 1 pizzico di sale.

Preparazione
n una ciotola versare 4 cucchiai di farina,

Leggi tutto >>