Ingredienti 
500 g di piselli – 1 carota – 1 costa di sedano – 1 cipolla novella – 1 spicchio d’aglio. Per la salsa: 4 C di panna di riso – 2 C di succo di limone – 1 c di senape – olio e sale q.b.

Preparazione
lavare e tagliare tutte le verdure a dadini piccoli, farle ammorbidire in una teglia oliata per 5 minuti, nel frattempo preparare la salsa frullando la panna di riso con la senape,

Leggi tutto >>

Cuscus con piselli

Ingredienti 
8 C di cuscus – 400 g di piselli – 1 cipolla bianca – 1 spicchio d’aglio – un pizzico di prezzemolo – 1 pezzetto di carota – olio e sale q.b.

Preparazione
tritare bene l’aglio e la cipolla, porli in una teglia oliata, unire i piselli e far cuocere. Nel frattempo mettere il cuscus in una pentola, aggiungere il doppio di volume di acqua a bollore,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
bucce (di un kg. di piselli) – 1 costa di sedano – 1 cipolla – 1 carota – 2 spicchi d’aglio – 1 quadrato di pasta sfoglia – 2 C di fiocchi di riso – 1\2 c di curcuma – 2 foglie di alloro – olio e sale q.b.

Preparazione
lavare bene le bucce dei piselli e metterle a cuocere in abbondante acqua salata, intanto tritare e far saltare in una teglia oliata,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
8 zucchine rotonde – 1 cipolla – 2 carote – 1 costa di sedano – 200 g di piselli – un pizzico di peperoncino – olio e sale q.b.

Preparazione
lavare le zucchine, scavarne la polpa e tritarla assieme alle altre verdure, a parte cuocere i piselli. Quando tutto è cotto, amalgamare bene gli ingredienti, riempire le zucchine, porle in una placca da forno oliata e far cuocere a fuoco medio per circa mezz’ora.

Leggi tutto >>

Il pisello

(Pisum sativum) – Fam Fabaceae, Specie: Leguminose. Il Pisello (Pisum Sativum) appartiene alla famiglia “Fabaceae”, Specie Leguminosa. Pianta erbacea annuale a steli eretti e ramificati, provvisti di viticci con cui si avvinghiano ai sostegni, di sviluppo ridotto nelle varietà nane, alti fino a 2 metri in quelle a portamento rampicante.

Leggi tutto >>