Sabato 22 Febbraio 2025 alle ore 19.30
Ospite della serata Elisa Maria Bellin, Naturopata che ci parlerà di Ildegarda di Bingen, monaca benedettina del XII secolo

La serata comprende un aspetto culturale e un aspetto gastronomico con la degustazione di piatti preparati con prodotti biologici di stagione, le ricette prendono spunto dai suggerimenti di una delle figure più affascinanti e poliedriche del Medioevo europeo, nonchè pioniera della naturopatia.

Leggi tutto >>

Sabato 15 marzo ore 19.30
Ospite della serata Maurizio Signorini, architetto esperto di progettazione bioedile ed ecodesign

Ciclo di incontri culturali-gastronomici  per conoscere e degustare il cibo buono, sano, legato alla tradizione e al territorio e proveniente da agricoltura biologica. Gli incontri previsti sono quattro e sono in corrispondenza alle quattro stagioni.

Leggi tutto >>

A partire da domenica 2 marzo 2025
Relatore: Gianni Stoppa, apicoltore biodinamico

Il corso si propone di porre le basi per una apicoltura innovativa, rispettosa dell’essere ape in sintonia con i fondamenti della biodinamica, è rivolto a tutti, esperti e non; per l’apicoltore esperto, alla ricerca di nuovi stimoli, è una sfida per rimettersi in gioco.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di:
Marte, Belgio, cipolla, dentosofia, nutrimento e comunicazione, perineo, OGM, ammianto, Shigeru Ban, sperimentazione animale, profughi, fiori selvatici, peperone, Goodfood, Via Campesina, Glifosato.

Gli inserti di «Biolcalenda»:
efferveScienza Alimentazione: Latte & Salute
L’agenda di aprile: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di maggio 2016

 

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di:
Giove, Polonia, cavolfiore, gravidanza, matrice extracellulare, nutrimento e comunicazione, biomasse, Alberto Burri, Borragine, Televisione e cibo, scienza, sperimentazione animale, Valeria Soresin, porro, fiori selvatici.

Gli inserti di «Biolcalenda»:
efferveScienza Alimentazione Naturale: La vitamina B12 e le sue carenze …
L’agenda di marzo: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
Calendario delle semine del mese di aprile 2016

 

Leggi tutto >>

Salviamo il Paesaggio a Padova e nella sua Provincia
Lunedì 11 giugno 2012, 20.30
 
Cinema Multiastra Via Tiziano Aspetti 21, Padova

Serata di presentazione del progetto “Parco agricolo e paesaggistico metropolitano tra il Brenta e il Bacchiglione” e del libro “Salviamo il Paesaggio” Presente l’autore Luca Martinelli, giornalista Altreconomia.

Leggi tutto >>

In questo numero si parla di:
Nemico, Costellazione pesci, l’ortaggio del mese: Piselli, ricette con i piselli, Svezzamento sesta parte (dal undicesimo al dodicesimo mese), Alimentazione, scoprire le alghe, Allergie e intolleranze alimentari,Piante, la castagna d’acqua, Detersivi bio allegri, Deturpazione del paesaggio, Medicina, Tossine e omeopatia, Vivisezione, La posta dei lettori, Nanopatologie, Rifiuti, Orto: terricci per le piantine, Poesie e pensieri.
Attività Culturali, corsi, conferenze, gruppi di studio dell’Associazione La Biolca.

Leggi tutto >>