A partire da domenica 3 marzo 2024
Relatore: Gianni Stoppa, apicoltore biodinamico

Il corso si propone di porre le basi per una apicoltura innovativa, rispettosa dell’essere ape in sintonia con i fondamenti della biodinamica, è rivolto a tutti, esperti e non; per l’apicoltore esperto, alla ricerca di nuovi stimoli, è una sfida per rimettersi in gioco.

Leggi tutto >>

Il polline

Il Polline è una sostanza che viene raccolta dalle api bottinatrici sui fiori che esse visitano, operando una scelta che è da ricondurre al maggiore o minore valore nutritivo-biologico che ciascun Polline possiede. Esso è formato da una miriade di corpuscoli microscopici che sono contenuti nelle antere dei fiori, e ne costituiscono l'elemento fecondante maschile.

Leggi tutto >>

La Pappa Reale

La Pappa Reale è una sostanza secreta dalle ghiandole sopracerebrali delle giovani api operaie, dette api nutrici, che possiedono queste ghiandole molto sviluppate; esse però si atrofizzano quando le api diventano semplici bottinatrici; durante questo periodo le api nutrici subiscono una supernutrizione di polline che è dunque la materia prima dalla quale le api ricavano la Pappa Reale.

Leggi tutto >>