Ho dipinto la pace

Avevo una scatola di colori,
brillanti, decisi e vivi.
Avevo una scatola di colori,
alcuni caldi, altri molto freddi.

Non avevo il rosso per il sangue dei feriti,
non avevo il nero per il pianto degli orfani,
non avevo il bianco per il volto dei morti,
non avevo il giallo per le sabbie ardenti.

Ma avevo l'arancio per la gioia della vita,
e il verde per i germogli e i nidi,

Leggi tutto >>

Martin Luther King

(…) "E' strano come tutti i grandi geni militari del mondo abbiano parlato di pace. Gli antichi conquistatori che uccidevano per raggiungere la pace,Alessandro, Giulio Cesare, Carlo Magno, Napoleone, tutti a parole desideravano un ordine pacifico. Se leggete attentamente "Mein Kampf" scoprirete che Hitler insisteva che tutto ciò che faceva in Germania era per raggiungere la pace. E l'eloquenza di coloro che muovono il mondo oggi è meravigliosa quando tratta di pace: ogni volta che noi lasciamo cadere le nostre bombe nel Nord-Vietnam il presidente Johnson parla di pace".

Leggi tutto >>

La nostra istruzione

Virginia Wolf

"La nostra istruzione non insegna a odiare la violenza, bensì a farne uso. Essa rende la gente così ansiosa di tenersi stretti i propri privilegi, da essere disposta a usare sistemi ben più subdoli della violenza quando le si chiede di farne partecipi altri. E non sono forse la violenza e il senso del possesso due sentimenti connessi molto da vicino con la guerra?

E allora cosa si dovrà insegnare nel "college"

Leggi tutto >>

Eppure soffia

Pierangelo Bertoli

E l’acqua si riempie di schiuma il cielo di fumi
la chimica lebbra distrugge la vita nei fiumi
uccelli che volano a stento malati di morte
il freddo interesse alla vita ha sbarrato le porte
un’isola intera ha trovato nel mare una tomba
il falso progresso ha voluto provare una bomba
poi pioggia che toglie la sete alla terra ch’è viva
invece le porta la morte perché

Leggi tutto >>

Non andare figlio

coi signori della guerra.
Il fucile che ti hanno dato
buttalo lontano
nel campo che abbiamo arato:
forse
ci nascerà
un albero d’ulivo.
La divisa che ti hanno dato
mettila addosso allo spaventapasseri
che veglia sul campo di grano:
lui vale molto di più di un generale
perchè custodisce la vita che nasce.
Il tuo generale invece
comanda su un campo di morte
dove non nasce mai
nemmeno un fiore.

Leggi tutto >>

Bertolt Brecht

Generale, il tuo carro armato è una macchina potente
Spiana un bosco e sfracella cento uomini
Ma ha un difetto:
ha bisogno di un carrista.

Generale, il tuo bombardiere è potente.
Vola più rapido di una tempesta e porta più di un elefante
Ma ha un difetto:
ha bisogno di un meccanico.

Generale, l’uomo fa di tutto.
L’uomo può volare e può

Leggi tutto >>