Le micro e le nanoparticelle solide e inorganiche sempre più presenti nell’ambiente penetrano nell’organismo e ne restano imprigionate per innescare malattie gravissime.
Leggi tutto >>Le polveri ultrasottili entrano nel nucleo delle cellule scombinando il DNA. Più una polvere è fine, più è capace di penetrare profondamente nell’organismo provocando guai seri, cancri e malformazioni fetali.
Leggi tutto >>Il bravo produttore biologico si attiene a delle regole, regole che prevedono, tra l’altro, di non impiegare certi concimi malsani e certe pratiche di disinfestazione che sono altrettanto malsane. Premessa indispensabile per non essere frainteso: quando posso io mangio biologico. Altra premessa indispensabile: per esperienza io ritengo che sia meglio dire le cose come stanno.
Leggi tutto >>L’uomo, di gran lunga il più stupido tra gli animali, è perfettamente a conoscenza di tutto questo. Glielo dice la scienza che lui stesso ha prodotto, glielo dicono le sue apparecchiature di controllo, glielo dicono le statistiche sull’incremento vertiginoso di malattie come il cancro, cancro che è solo il più vistoso tra le malattie da inquinamento. Che cosa facciamo per metterci una pezza? Il sindaco di Londra ha risposto per tutta l’umanità : niente.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di:
Animale, Sud Tirolo, Carne, Dolore spalla, Leishmaniosi, Deglutizione, Epifania della terra, Arte Sella, Ginepro, Nucleare, Infestanti, Fine inverno, Attività culturali, Bacheca, L’agenda di febbraio, Parole per riflettere, Aforismi
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza: Intervista a Nicolò Giuseppe Bellia: il governo dell’uomo
– L’agenda di febbraio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
–
Le polveri che fanno venire il cancro. Lo IARC, ente lionese dell’Organizzazione Mondiale della Sanità , ha classificato le polveri grandi da due micron e mezzo in giù al top della pericolosità tra le sostanze cancerogene.
Leggi tutto >>In questo numero si parla di:
Frastuono, Cucina bio, Carne, Educazione, Natura guaritrice, Leaky gut syndrome, Dentosofia, Uomo nuovo, Nelson Mandela e Barack Obama, Polveri sottili, Architettura sostenibile, Meglio il treno, Pungitopo, Piante infestanti, Piante da orto, Sementi, Attività culturali, Bacheca, L’agenda di gennaio, Parole per riflettere, Aforismi
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– efferveScienza: Cacca: piccola storia segreta dell’igiene intestinale
– L’agenda di gennaio: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
–
Secondo i dati di una ricerca pubblicata sulla rivista «The Lancet Oncology» le polveri PM10 e PM2,5 possono essere responsabili di forme di cancro polmonare e un incremento della densità di quelle polveri nell’aria corrisponde ad un incremento dei casi. Spesso, quando ci si propone di scalare una montagna, la scelta tra le vie da percorrere è molteplice: alcune possono essere relativamente facili, altre difficili, altre possono essere eleganti. Comunque stiano le cose, tutte condividono lo stesso obiettivo: raggiungere la vetta.
Leggi tutto >>Ormai da molti anni io mi occupo di ambiente e delle sue patologie. E qui bisogna essere chiari: l’ambiente è il pianeta Terra, contenente e contenuto insieme, e nel contenuto ci stiamo anche noi, noi intesi come rappresentanti dell’Homo sapiens, un animale, a ben guardare i numeri, non comune ma tanto, tanto ingombrante.
Leggi tutto >>La frase è di origine latina ma più o meno tutte le lingue l’hanno fatta loro, segno evidente che il problema non ha confini. Quanto a noi, il nostro Paese pullula di controllori:
Leggi tutto >>Credo che tutti ricordino l’11 settembre 2001: due degli edifici più alti del mondo vengono attraversati da altrettanti aerei e crollano trascinando con loro chi in quel momento ci stava dentro e pure qualcuno che si trovava nelle vicinanze.
Leggi tutto >>Nel dicembre del 2006 la centrale a "biomasse" di Bando d’Argenta (Ferrara) viene chiusa. Quello che vi si bruciava era non biomassa ma di tutto un po’. Nell’inverno del 2007, uno dei tre (tre!) inceneritori di Terni viene sequestrato dalla magistratura. Che cosa succedeva là dentro?
Leggi tutto >>Pare essere destino che io non possa trattare argomenti piacevoli ma, ahimé, il filone di ricerca nel quale è capitato che io cascassi mi porta inevitabilmente ad essere un po’ pesante.
Leggi tutto >>Un concetto che corre tra le filosofie e le religioni mediterranee è quello secondo cui, quando Dio vuole mandare a quel paese una civiltà, non fa altro che accecarla. Questo è esattamente quanto sta accadendo ora.
Leggi tutto >>