Ingredienti: g 100 di farina tipo 1, ml. 30/40 d’acqua, sale, paprica, 1 cipollotto, 2 C d’olio, 2 C di lievito alimentare, 1 C di farina di mais.
Preparazione: setacciare la farina in una terrina, aggiungere il sale, la paprica e l’olio e poi versare un po’ alla volta l’acqua, sempre mescolando, senza formare grumi, fino ad ottenere una pastella quasi liquida. Versare il tutto in un piatto da forno,
Ingredienti: 3 cipolle dorate – 40 g di parmigiano – 1 L di brodo vegetale – olio – sale.
Preparazione: tagliare le cipolle molto sottilmente e farle appassire con un po’ d’olio. Quando cominciano ad imbiondire aggiungere il brodo e metà formaggio grattugiato. Cuocere per 10 minuti. Versare in 4 ciotole adatte per il forno, cospargerle con il rimanente formaggio grattugiato e gratinare in forno a 180° per 5 minuti.
Leggi tutto >>Ingredienti: 100 g di pomodori semi secchi – 2 c di burro di mandorle (frullare le mandorle fino a farle diventare crema spalmabile) – 1 c di olio – origano – facoltativo aglio / peperoncino.
Preparazione: ammollare i pomodori secchi con acqua bollente per 15 minuti. Trasferire i pomodori secchi in un frullatore, aggiungere il burro di mandorla, origano ed olio e 2 c di acqua di ammollo dei pomodori.
Leggi tutto >>Ingredienti: 4 fogli di pane carasau – 1 broccolo verde – 400 g di zucca giĂ pulita – 2 cipolle – 2 spicchi d’aglio – 50 g di parmigiano grattugiato (facoltativo) – un bel pizzico di noce moscata – 3 foglie di alloro – 1 rametto di rosmarino – un bel pizzico di paprika – olio e sale q.b.
Per la besciamella: preparare il brodo vegetale con la cipolla,
Leggi tutto >>Ingredienti: 300 g di ceci – 20 g di porcini secchi – 1 cipolla – 1 carota – 1 costa di sedano -200 g di verdura lessata (a scelta: biete, broccoli ecc.) – 2 C di passata di pomodoro – 2 cm di alga kombu – olio – sale – alloro – rosmarino.
Preparazione: mettere a bagno i ceci per 24 ore, risciacquarli e lessarli con l’alga precedentemente reidrata e una foglia di alloro finchè non saranno ammorbiditi.
Leggi tutto >>Ingredienti: 250 g di carote – 100 gr di besciamella – 1 uovo – 30 g di lievito alimentare in scaglie – sale – pepe – olio.
Preparazione: cuocere le carote al vapore finché non diverranno tenerissime. Frullarle in crema con minipimer aggiungendo la vostra besciamella vegetale ed incorporare l’uovo, sale, pepe e lievito in scaglie. Spennellare degli stampini con un filo d’olio e inserire l’impasto fino a ¾ dello spazio.
Leggi tutto >>Ingredienti: 1 caspo di radicchio tardivo – mezzo cavolfiore bianco – 1 arancia gialla – sale – olio – limone.
Preparazione: lavare le verdure, tagliare il radicchio a striscioline ed il cavolfiore con la mandolina, condire separatamente, comporre il piatto e decorare con fettine di arancia.
Leggi tutto >>Ingredienti: 500 g di farina tipo 1 – 160 ml di acqua – 160 ml di latte di riso – 1 bustina di lievito di birra – 1 c di zucchero di canna – olio – sale – rosmarino.
Preparazione: miscelare il lievito alla farina, aggiungere l’acqua, il latte, lo zucchero e il sale. Mischiare bene tutti gli ingredienti, aggiungere l’olio e amalgamare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Leggi tutto >>Ingredienti per le crespelle: 30 g di barbabietola cotta – 1 uovo intero – 100 g di farina di riso – 200 g d’acqua – sale.
Per l’hummus: 250 g di fagioli cannellini cotti – 1 c di Tahina – 1 c di succo di limone – olio – sale.
Preparazione: frullare la barbabietola e mescolarla con l’uovo; lavorare gli ingredienti con una frusta,
Ingredienti: 1 pasta sfoglia – 2 radicchi rossi – 1 patata – 2 C di nocciole – olio – sale – peperoncino – aglio – semi di papavero.
Preparazione: lessare la patata. Lavare il radicchio, asciugarlo e tagliarlo a pezzi. Spadellarlo con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale e uno di peperoncino.
Tagliare a pezzetti la patata lessata e mischiarla al radicchio.
Ingredienti: 300 g di zucca preferibilmente lunga e stretta – 250 ml di bevanda di soia non zuccherato – 50 g di mandorle – 20 g di lievito alimentare in scaglie – 25 g di farina di riso – 30 ml di olio – sale e pepe – verdure a piacere per decorare.
Preparazione: pulire la zucca e bollirla per 3 minuti con la buccia, giusto il tempo per ammorbidirla.
Leggi tutto >>Ingredienti: 10 funghi champignon – 200 g di ricotta – qualche cucchiaio di olio – un ciuffo di prezzemolo – 1/2 spicchi d’aglio – sale e pepe.
Preparazione: prendere i funghi champignon con la cappella di 8-10 cm, pulirli bene e lavarli. Togliere il gambo e metterlo da parte. In una padella antiaderente mettere poco olio e l’aglio intero. Quando l’aglio avrĂ insaporito l’olio, toglierlo. Adagiare nella padella le cappelle dei funghi,
Leggi tutto >>Ingredienti: 200 g di miglio precedentemente sciacquato (circa 1 tazza) – 2 carciofi – 1 pizzico di sale marino integrale – 1 scalogno piccolo – 1 C d’olio – circa 2 tazze d’acqua – mezza buccia grattugiata di un limone.
Preparazione: cuocere, a fiamma bassa, il miglio col doppio del volume di acqua fino al completo assorbimento. Rosolare lo scalogno in una padella con un filo di olio,
Leggi tutto >>Ingredienti: 2 rotoli di pasta brisè rotonda fatta in casa o acquistati – 500 g di ricotta – 250 g di spinaci cotti e ben strizzati – 100 g di scamorza affumicata – 1 uovo – 1 c di curry – 1 C di semi di papavero – 1 C di pinoli – sale fino e pepe.
Preparazione: per il ripieno, lavorare in una ciotola la scamorza grattugiata,
Leggi tutto >>