Da qualche anno la pasta prodotta con farina di legumi trabocca dagli scaffali dei supermercati e i consumatori non sono più solo persone con qualche problema di salute (celiaci o intolleranti al glutine), ma anche molti che seguono una dieta “sana”.
Leggi tutto >>Usare il cibo come energia per rinforzare e tonificare il fegato.
Tutto quello che mangiamo passa per il fegato, quindi se mangiamo bene esso sarà attraversato da sostanze nutrienti ed energetiche, se mangiamo male lo riempiremo di sostanze nocive da distruggere nel più breve tempo possibile. Il fegato, infatti, riconosce se le sostanze utilizzabili dall’organismo sono adatte o devono essere depurate, frazionate o trasformate.
In questo numero si parla di impact factor, quinoa, farine, Arsenicum album, vite,Cure canalari, soia, denatalità, feti abortiti, Basilea, muri, cromoterapia, Enotera, crisi climatica, ortaggi, biodiversità.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Salute: cervello e movimento
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine di novembre 2019
In questo numero si parla di:
Vulcano, terra, roibos, quinoa, BIA, EAV, TomEEx, Free Radicals Test, Vegatest, ZMR/Vortex, omeopatia, imprinting, san Michele, autosservazione, vaccini, Oscar Niemeyer, autocostruzione, immigrazione, geobiologia, 2001, salute, orto, antiparassitari naturali.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Medicina: Vaccini & Religioni
– L’agenda di ottobre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di novembre 2017
Ingredienti:
250 g di quinua – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 2 C. d’olio – 1 bustina di zafferano – 1 pizzico di curry – 1 pizzico di peperoncino – 1 c. di erba cipollina – 1 c. di maggiorana – 1 c. di menta – sale q. b.
Preparazione:
Lavare e mettere a cuocere la quinua con l’acqua (2 volte il suo volume) per 15-20 minuti.