Dolce campagnolo alle mele

Ingredienti 
8 fette di pane casereccio raffermo – 4 mele – 1 limone – ¾ di L di latte tiepido – 4 C di zucchero grezzo – 1 c di cannella in polvere – 4 uova – 30 g di uvetta ammollata – 30 g di burro morbido – pangrattato per spolverare.

Preparazione
imburrare una teglia quadrata da forno e spolverarla di pangrattato. Lavare il limone, grattugiare la buccia e spremere il succo.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
300 g di farina – 20 g di lievito di birra – 1 c di zucchero – 1 uovo – latte tiepido – 1 piccola verza – 1 porro – 2 uova sode – olio – sale e pepe.

Preparazione
Preparazione: mettere in una terrina metà della farina, formare un incavo, mettervi il lievito sbriciolato e lo zucchero, versarvi latte tiepido necessario per ottenere un impasto morbido ed omogeneo,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
300 g di farina – 400 g di funghi misti – 1 cipollotto col verde – 1 patata – 1 spicchio d’aglio – 1 C di prezzemolo tritato – 1 C di aneto tritato – 200 g di smetana – olio – noce moscata – sale e pepe.

Preparazione
impastare la farina con acqua e un pizzico di sale fino per ottenere un impasto elastico. Sbucciare la patata,

Leggi tutto >>

Ingredienti 
300 g di barbabietole rosse – 1 rapa bianca – 200 g di sedano rapa o di Verona – 200 g di cavolo cappuccio – 4 coste di bietola – 2 carote – 1 cipolla – 2 foglie di alloro – 1 spicchio d’aglio – 1 C di concentrato di pomodoro – 1 C raso di zucchero – 3 C di aceto – 1 L di brodo vegetale – ½ C di prezzemolo tritato –

Leggi tutto >>

Antipasto con blinis

Ingredienti 
100 g di farina di frumento – 100 g di farina di grano saraceno – 15 g di lievito di birra – 1 c di zucchero – 1 pizzico di sale – 1 uovo – 1 albume montato a neve – 50 ml di latte tiepido – 50 ml di panna montata – acqua tiepida – burro – smetana – ½ limone – 4 ravanelli – erba cipollina ed aneto tritati –

Leggi tutto >>

La Russia, sia intesa come la Grande Russia degli zar, che l’URSS di più recente memoria, ma anche ora, la Federazione delle Repubbliche è un territorio vastissimo che occupa gran parte dei due continenti Europa ed Asia e che, come abbiamo già visto con la Cina, comprende popolazioni e territori molto diversi. Nelle zone siberiane, per gran parte dell’anno coperte di ghiaccio, le verdure scarseggiano e dominano il pesce e la carne (secchi, affumicati o salati),

Leggi tutto >>